"Due mandate di chiave e la porta di quella cella si chiuse. Tutto cambiò ancora una volta. In quelle lunghissime 48 ore, mille frammenti della mia vita si affollarono in immagini invadenti e dolorose; rischiavo di restare per sempre in quella che era già una prigione, la peggiore. Eppure quella cella rappresentava la porta verso la mia libertà". Carolina Tana, 31 anni e il grande desiderio di raccontare la sua verità, diversa da quella apparsa sulle pagine di cronaca degli anni '90 che ha segnato indelebilmente la sua infanzia e condizionato la sua vita. Una storia raccontata attraverso i ricordi di bambina in un'infanzia segnata dalla solitudine, vincolata ai capricci di una madre violenta, ambiziosa ed egoista. Un'adolescenza terribile in cui le privazioni e, le successive aule del tribunale, tra dibattimenti e menzogne, la segnano profondamente. "Mi accompagnava la consapevolezza che per raggiungere quella libertà avrei dovuto vomitare ogni mostruosa verità fino a quel momento custodita gelosamente. Nulla poteva annullare quel dolore e le umiliazioni subite, ma dovevo trovare una via di salvezza. Ora, giuro di dire la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità".
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Giuro di dire la verità, nient'altro che la verità
Giuro di dire la verità, nient'altro che la verità
Titolo | Giuro di dire la verità, nient'altro che la verità |
Autore | Carolina Tana |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Alpes Italia |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 02/2015 |
ISBN | 9788865312346 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90