Dieci metafore-visioni dell'essere insegnante considerate come vie efficaci e possibili da seguire per raggiungere il cuore e la mente degli alunni con la volontà di iniziarli alla "sapienza". La loro validità è dimostrata dal ricorso al pensiero paradigmatico che consente di verificare come ognuna di esse sia fondata sui risultati delle ricerche delle scienze che studiano l'umano da vari punti di vista.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Insegnanti D.O.C.
Insegnanti D.O.C.
Titolo | Insegnanti D.O.C. |
Autore | Caterina Cangià |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Pocket school, 1 |
Editore | Multidea |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788884950345 |
€9,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Daranno ancora frutti. Religiose, religiosi e anzianità
Azia Ciairano, Caterina Cangià, L. Invernizzi, Luciano Sandrin, Marco Trabucchi
Paoline Editoriale Libri
€13,00
Didattica il LIM itata. Strategie d'uso della lavagna interattiva multimediale
Caterina Cangià
Multidea
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90