La vita a Firenze nel 1943-1944, i timori, le speranze, il lungo cammino verso San Gimignano, rivivono nelle lettere di due giovani innamorati. Decisi a sfidare lo squallore quotidiano per realizzare il loro sogno, poi spezzato dalla crudeltà dell’uomo e della guerra. Un pacco di lettere chiuse in un cassetto. Una memoria lontana, sommersa da un doloroso silenzio. Quell’amore era nato come una favola rosa e come un sogno era stato vissuto, fra gli ultimi mesi di vita del fascismo e l’avanzata alleata. Fra i tramonti sul Lungarno, gli attentati, il coprifuoco, l’occupazione tedesca e la tragica distruzione dei ponti. A Firenze combattimenti e scontri sembrano ancora così lontani, nella primavera del 1943. Anche se il tetro clima di guerra incombe implacabile nella vita di ogni giorno. Altro riserva il destino. Eppure, al di là dei documenti, delle sentenze, dell’efferatezza del fatto storico ricostruito nei dettagli, della insulsa atrocità della guerra, restano le lettere di Fernando a Maria Cecilia, le passeggiate per l’amata Firenze, la cronaca delle nottate al giornale, le speranze e le ambizioni di una giovinezza troncata.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- «Nel vento con le rose». Una storia fiorentina del 1944
«Nel vento con le rose». Una storia fiorentina del 1944
| Titolo | «Nel vento con le rose». Una storia fiorentina del 1944 |
| Autore | Caterina Del Vivo |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Pontecorboli Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 254 |
| Pubblicazione | 02/2022 |
| ISBN | 9788833841236 |
€18,80
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Uno sguardo al mondo ebraico dell'Ottocento. Come educare i figli negli anni dell'emancipazione
Lionella Viterbo Neppi Modona, Caterina Del Vivo
Pontecorboli Editore
€18,00
Barbari nel secolo XX. Cronaca familiare (settembre 1938-febbraio 1944)
Caterina Del Vivo, Lionella Neppi Modona Viterbo
Aska Edizioni
€20,00
La «Bella Vaccà» Leopoldo e Andrea. Sophie Caudeiron e i Vaccà Berlinghieri
Caterina Del Vivo
Edizioni ETS
€20,00
Andrea Vaccà e Ridolfi Castinelli. La costruzione del Tempio di Minerva Medica a Montefoscoli
Caterina Del Vivo, Rita Panattoni
Edizioni ETS
€18,00
La moglie creola di Giuseppe Montanelli. Storia di Lauretta Cipriani Parra
Caterina Del Vivo
Edizioni ETS
€20,66
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

