Caterina Felici ritorna con quella che si può definire una favola originale e divertente, che sa indurre con leggerezza a profonde riflessioni sull'essere umano e sulla vita. Più in particolare si tratta di un racconto che vede, come indica il titolo, un uomo, Matteo, economicamente indipendente ma schiavo del lavoro e della routine, alle prese con la sua coscienza sotto le vesti fantasiose di un tappo di sughero che prende vita e che, a volte con invadenza, a volte con simpatia, lo mette di fronte a problemi che inconsapevolmente ostacolano la sua felicità e sui quali è necessaria un'accurata riflessione.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Matteo e il tappo. Favola per adulti
Matteo e il tappo. Favola per adulti
Titolo | Matteo e il tappo. Favola per adulti |
Autore | Caterina Felici |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Pequod |
Editore | Italic |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 02/2016 |
ISBN | 9788869740336 |
Libri dello stesso autore
Otto Kernberg. Un'introduzione
Frank E. Yeomans, Diana Diamond, Eve Caligor
Raffaello Cortina Editore
€20,00
Disprezzo, vuoto e speranza. La psicoterapia focalizzata sul transfert per i disturbi di personalità
Otto F. Kernberg
Raffaello Cortina Editore
€26,00