Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La tutela delle identità religiose nel sistema sportivo problematiche giuridiche

La tutela delle identità religiose nel sistema sportivo problematiche giuridiche
Titolo La tutela delle identità religiose nel sistema sportivo problematiche giuridiche
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Diritto e religione
Editore Pellegrini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 284
Pubblicazione 10/2023
Numero edizione 2
ISBN 9788868229818
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’analisi del pluralismo religioso nel mondo dello sport, attraverso il richiamo alle differenti fattispecie in cui lo stesso si manifesta, consente di enucleare due ordini di considerazioni generali. In primo luogo, è possibile asserire che lo sport viene vissuto, oltre che come mezzo educativo e di formazione dell’individuo, anche quale strumento attraverso cui testimoniare il credo religioso di appartenenza. Se improntato ai principi di lealtà, di non discriminazione e di non violenza, lo sport concorre alla piena affermazione e crescita dell’identità personale. D’altra parte, le religioni, attraverso il dialogo e la condivisione del linguaggio universale dello sport, appaiono favorire un senso comune di appartenenza e di partecipazione per l’affermarsi di uno sport che sia occasione per avviare quei processi di cambiamento essenziali ai fini della costruzione di una società effettivamente inclusiva
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.