È indispensabile per l’Italia una vera riforma della Giustizia, dopo Cesare Beccaria e il Codice Rocco, il Parlamento Italiano, faccia una seria riflessione su come vengono applicate le norme, e riassetti tutto ciò che immancabilmente interferisce, nella giustizia in fase iniziale, o preventiva, nelle indagini, nel rinvio a giudizio, e nelle conclusioni del giudizio. Un nuovo codice con applicazioni chiare, dove se non ci sono prove, non si può condannare con il libero convincimento, e rinviare il cittadino a giudizio con magari anche il carcere preventivo, che per la maggior parte dei casi, non è indispensabile.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Noi & la giustizia. Errori giudiziari, reati fallimentari, femminicidio
Noi & la giustizia. Errori giudiziari, reati fallimentari, femminicidio
| Titolo | Noi & la giustizia. Errori giudiziari, reati fallimentari, femminicidio |
| Autore | Cecilio Fusar Bassini |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | EBS Print |
| Formato |
|
| Pagine | 72 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9791255858065 |
Libri dello stesso autore
Dei delitti e delle pene. Da Cesare Beccaria alla cibergiustizia
Cecilio Fusar Bassini
farsiunlibro.it
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

