Il padre di Celine è direttore in una fabbrica e, quando la figlia arriva ai due anni, si mette in testa che la bambina diventerà una piccola pianista prodigio. Così la sottopone subito a un duro programma di lavoro, tanto che già a otto anni lei vincerà il suo primo concorso internazionale. Ma qual è il prezzo per tutto questo? Sotto gli occhi della madre che preferisce non vedere, Celine viene maltrattata ad ogni singolo errore, per quanto insignificante: frustate con la cintura sulla pelle nuda, capelli strappati, privazione del cibo e di qualunque forma di divertimento, ore e ore di reclusione in cantina. La ragazzina è costretta a provare al pianoforte fino a 40 ore a settimana. Eppure, nonostante i segni dell'abuso siano evidenti, sembra che nessuno si renda veramente conto della sua condizione: medico di famiglia, insegnanti, compagni di scuola, tutti ignorano o sottovalutano la sua sofferenza. Finché un'infermiera non prende in mano la situazione. Un diario duro e violento, che vorremmo relegare solo alla letteratura ma che invade con la sua forza la nostra realtà quotidiana. Postfazione di Daniel Rousseau
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Mai troppo brava
Mai troppo brava
Titolo | Mai troppo brava |
Autore | Céline Raphaël |
Traduttore | C. Mazza Galanti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Cavallo di Ferro |
Formato |
![]() |
Pagine | 194 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788879071307 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90