Cavallo di Ferro
Mai troppo brava
Céline Raphaël
Libro: Libro in brossura
editore: Cavallo di Ferro
anno edizione: 2013
pagine: 194
Il padre di Celine è direttore in una fabbrica e, quando la figlia arriva ai due anni, si mette in testa che la bambina diventerà una piccola pianista prodigio. Così la sottopone subito a un duro programma di lavoro, tanto che già a otto anni lei vincerà il suo primo concorso internazionale. Ma qual è il prezzo per tutto questo? Sotto gli occhi della madre che preferisce non vedere, Celine viene maltrattata ad ogni singolo errore, per quanto insignificante: frustate con la cintura sulla pelle nuda, capelli strappati, privazione del cibo e di qualunque forma di divertimento, ore e ore di reclusione in cantina. La ragazzina è costretta a provare al pianoforte fino a 40 ore a settimana. Eppure, nonostante i segni dell'abuso siano evidenti, sembra che nessuno si renda veramente conto della sua condizione: medico di famiglia, insegnanti, compagni di scuola, tutti ignorano o sottovalutano la sua sofferenza. Finché un'infermiera non prende in mano la situazione. Un diario duro e violento, che vorremmo relegare solo alla letteratura ma che invade con la sua forza la nostra realtà quotidiana. Postfazione di Daniel Rousseau
L'odore dolce dei ricordi
Jess Walter
Libro: Copertina morbida
editore: Cavallo di Ferro
anno edizione: 2013
pagine: 413
Nel 1962, sulle coste della Liguria, mentre a Roma è in produzione il kolossal hollywoodiano "Cleopatra", una bionda e misteriosa attrice americana del cast piomba in un piccolo albergo in rovina, inviata lì per via della sua malattia al riparo da un loquace assistente di produzione. Il giovane proprietario della pensione, il sognatore Pasquale Tursi, si innamora all'istante e perdutamente della bella attrice, ma non sa come comportarsi con una donna di quel livello, e soprattutto con i suoi segreti. A cinquant'anni di distanza, Pasquale si presenta a Hollywood, nello studio di un potente produttore che una volta era solo un assistente dalla lingua lunga, in cerca della sua amata bionda: è viva? È guarita? Che fine ha fatto? Si aprono così le danze in un esilarante mondo fatto di apparenze, inganni e avidità, popolato di personaggi assolutamente originali che rincorrono il successo. Ma c'è ancora chi rincorre il grande amore.
S. il Nobel privato
Domingos Bomtempo
Libro: Copertina rigida
editore: Cavallo di Ferro
anno edizione: 2011
pagine: 188
S. è portoghese, vive la sua vecchiaia su una ventosa isola spagnola ed è l'unico premio Nobel per la Letteratura del suo paese. Questa però non è certo una biografia qualsiasi, tutt'altro. Qui il celebre scrittore diventa il sardonico protagonista di una storia davvero spiazzante, popolata dai personaggi dei suoi romanzi: figlio di Baltasar Sette-Soli e Blimunda Sette-Lune di Memoriale del Convento, S. incontrerà "molto da vicino" vedove, educande e cieche uscite dalla sua penna nel mondo reale. E da quell'isola, aspettando il ritorno della giovanissima moglie, che lo ha lasciato solo per andarsene a una delle solite feste licenziose, S. ripercorre in una notte le tappe della sua vita, nella quale il Nobel fa da trofeo e riscatto di ogni sofferenza. Compiaciuto e un po' crudele, racconterà i retroscena della vittoria del suo indimenticabile premio, lanciandosi persino, qua e là, nel pettegolezzo letterario. Ce l'ha con il suo antagonista di sempre, quello che per lui rimarrà "il secondo scrittore portoghese", ma ce n'è anche per molti altri, e senza nessun riguardo, proprio senza freni. Questo divertissement dell'anonimo Domingos Bomtempo - nome dietro cui può celarsi chiunque - si rivelerà un gioco letterario per gli amanti del premio Nobel e una lettura straordinaria per chi apprezza la scrittura che trasuda non solo intelligenza ma anche vigore.
Viriato. Nemico di Roma
João Aguiar
Libro: Copertina rigida
editore: Cavallo di Ferro
anno edizione: 2007
pagine: 318
Viriato è uno dei più famosi nemici di Roma. Il suo nome figura accanto a quello di Vercingetorige, Attila, e Boudica. Questo romanzo svela la storia dell'eroe che venne nominato generale di tutti gli eserciti della Penisola Iberica che lottarono contro i romani tra il 147 a.C. e il 139 a.C. In questi sette anni, prima di essere tradito e assassinato, Viriato fu a capo di moltissime battaglie e la causa della famosa Guerra di Numanzia. Geniale militare, politico e diplomatico, dopo essere stato il vero terrore delle legioni romane è diventato l'eroe leggendario dei popoli iberici, il difensore di un mondo che stava morendo asfissiato sotto il dominio di Roma. La vera storia di un pugno di uomini coraggiosi che non vollero essere schiavi di nessuno e che per la loro libertà lottarono fino alla morte.
Le amanti di Picasso. Quando il genio diventa crudeltà
Paula Izquierdo
Libro: Copertina morbida
editore: Cavallo di Ferro
anno edizione: 2014
pagine: 204
Picasso era un uomo con una personalità molto forte e controversa che non è mai riuscito a vivere da solo. Furono molte le donne che lo accompagnarono nel corso della sua vita, e - cosa singolare - dipingeva solo quelle che aveva fisicamente amato. Ma cosa hanno significato le donne per lui? Che spazio hanno occupato nei suoi pensieri, nella sua arte? E come influirono sulla sua vita? Che tipo di relazioni affettive e sessuali ha potuto stabilire un uomo che fin da bambino si è sentito diverso dagli altri? C'è qualcosa di antropofago nei ritratti che Picasso realizza in modo compulsivo. Come se avesse voluto esorcizzare i suoi sentimenti. E le donne cosa provavano per il genio? Quale strano masochismo ha fatto sì che molte divennero pazze per lui? Ne "Le amanti di ricasso" Paula Izquierdo risponde a tutte queste domande sul comportamento di Picasso e i suoi sentimenti. Un libro che ci mostra la figura di un uomo contraddittorio, in permanente conflitto con se stesso. Appassionato, grande lavoratore, a volte estremamente distruttivo, e altre molto tenero. Questo libro è un saggio romanzato, ogni capitolo la parabola ascendente e poi tragicamente discendente di ogni grande amore del pittore, quasi un romanzo biografico e chiarificatore che ci permette di capire l'uomo che creava le sue donne attraverso l'arte, trasformando il pennello in una spada con cui le distruggeva.
Quaderni di Serafino Gubbio operatore
Luigi Pirandello
Libro: Copertina morbida
editore: Cavallo di Ferro
anno edizione: 2014
pagine: 280
Emblema tragico dell'alienazione e disumanizzazione derivanti dal confronto con le macchine e l'industria, la storia di Serafino Gubbio, uomo di umili origini costretto a fare l'operatore cinematografico suo malgrado, offre uno spaccato impietoso dei progressi della società moderna. L'occhio della macchina da presa diventa il filtro con il quale Serafino osserva la realtà che lo circonda. Se da un lato quel distacco gli permette di cogliere la vuota frenesia e le pulsioni più abiette che dominano gli abituali frequentatori del mondo cinematografico - e che Serafino annota quotidianamente sui suoi quaderni -, dall'altro lo condurrà alla muta accettazione della tragedia che si consuma davanti al suo occhio meccanico, fino al rifiuto di ogni forma di affettività e alla chiusura verso il mondo.
Io sono Shakespeare
Brünhilde Jouannic
Libro: Libro in brossura
editore: Cavallo di Ferro
anno edizione: 2013
pagine: 168
Così Edward de Vere, diciassettesimo conte di Oxford, mette su carta per i posteri la sua rivelazione: "Io sono Shakespeare". Prende allora a ricordare i giorni passati della sua giovinezza, l'infanzia gravata dalla prematura perdita del padre, da cui ha ereditato l'amore per l'arte, il divertimento e le donne; l'adolescenza turbolenta; i viaggi in Italia dove affina l'arte del vivere in totale dissolutezza. Ma la vita non può essere sempre una giostra, e prima o poi bisogna fare i conti con se stessi. Sullo sfondo della conformista e protestante corte elisabettiana e delle voluttuose e lascive capitali italiane, il vero Shakespeare racconta con un tono distaccato e aristocratico come ha rincorso tutta la vita il suo rivale, fino all'ultimo dei suoi giorni.
La fine del maschio e l'ascesa delle donne
Hanna Rosin
Libro: Copertina morbida
editore: Cavallo di Ferro
anno edizione: 2013
pagine: 334
Gli uomini sono stati il sesso dominante da, beh, dall'alba dei tempi. Ma Hanna Rosin è stata la prima a rilevare - sorprendendo tutti - che questa eterna verità ormai non è più tale. In questo preciso momento storico, per la prima volta in assoluto, le donne non stanno più tentando di accorciare le distanze dagli uomini, perché li hanno già definitivamente superati, e anche di un bel po'. Addirittura, l'espressione "la fine del maschio" - il titolo del reportage della Rosin uscito su "The Atlantic" - è entrata nel lessico comune come ad esempio "il secondo sesso" di Simone De Beauvoir, e con la stessa forza dirompente. In questo libro la Rosin rivela come il nuovo stato dei fatti sta mutando radicalmente le dinamiche di potere fra uomini e donne su ogni piano della società, con implicazioni profonde su matrimonio, sesso, figli, lavoro e molto altro. Grazie alla sua incondizionata curiosità e senza il freno di preconcetti o ideologie, la Rosin ci mostra come il modo sostanzialmente diverso in cui donne e uomini guadagnano, apprendono, spendono, scelgono il partner e uccidono persino, abbia rovesciato la situazione generale.
Lettere dalle Hawaii
Mark Twain
Libro: Copertina morbida
editore: Cavallo di Ferro
anno edizione: 2013
pagine: 302
Mark Twain ha trascorso 4 mesi sulle Isole Hawaii nel 1866 e ha scritto per conto del "Sacramento Daily Union" queste divertenti lettere-reportage di viaggio. Le sue Hawaii pullulano di capitani di navi, balenieri, missionari, zanzare, boschetti fioriti e migliaia di gatti. E intanto che Francia, Inghilterra e Stati Uniti si disputano il dominio sulla zona, con i soliti tragicomici risvolti coloniali, la popolazione nativa affronta il declino indotto dalle malattie e dalle pressioni culturali. È così che Mark Twain racconta, con il suo personale e inconfondibile spirito, una terra ancora legata ad antiche tradizioni e avvolta nello splendore tropicale, ma anche già proiettata verso un futuro ben più squallido. Le lettere sono permeate di umorismo e passano dal freddo resoconto al colorito miscuglio di romantiche descrizioni, fino a dilagare sulle questioni politiche e religiose.
Storia generale dei pirati
Charles Johnson
Libro: Copertina morbida
editore: Cavallo di Ferro
anno edizione: 2012
pagine: 421
Nel Cinquecento il Portogallo e la Spagna si erano divisi il mondo diventandone i padroni. L'oro del Brasile, l'argento del restante Nuovo Mondo e le spezie d'Oriente arricchirono immensamente queste due nazioni. Il loro potere durò così a lungo da scatenare l'invidia degli altri Paesi e il desiderio di saccheggio dei pirati. Questo è il primo grande racconto sulle vite degli sparvieri di mare. Ladri, nobili esiliati, politici frustrati, i pirati costituirono l'incarnazione di un certo spirito di libertà. Le loro vite sono brevi ma movimentate, una continua avventura, piena di peripezie, vissuta in un'epoca in cui il mondo era giovane e il mare, molto spesso, il grande sconosciuto. Tra realtà e finzione si raccontano i fatti dei più terribili e pericolosi pirati di cui si abbia memoria. Nomi come Capitan Kidd o Barba Nera irrompono come fantasmi in queste pagine, facendone uno dei più emozionanti racconti sull'era dell'oro, della pirateria e dei filibustieri.
Lavinia
Ursula K. Le Guin
Libro: Libro in brossura
editore: Cavallo di Ferro
anno edizione: 2011
pagine: 314
In omaggio all'Eneide di Virgilio, Ursula K. Le Guin dà voce a un personaggio silenzioso e minore del poema: la principessa Lavinia, moglie italica dell'eroe troiano Enea. Ed è proprio attraverso il racconto della giovane, stavolta protagonista e artefice del suo destino, che ripercorriamo gli ultimi libri dell'opera virgiliana, guardandoli da un diverso punto di vista. Lungo un filo tutto nuovo che congiunge fra loro i pochi cenni a Lavinia nell'Eneide l'autrice narra l'infanzia e l'adolescenza di questa ragazza nell'idillico mondo preromano, il turbamento di fronte alla scelta dei pretendenti alla sua mano, l'arrivo del valoroso straniero secondo quanto annunciato da un oracolo, e poi la guerra. Prorompendo dagli stretti confini che le ha imposto Virgilio, la principessa Lavinia del Lazio si muterà a sua volta in un'eroina, nell'emblema di una forza che non è solo violenza e armi, e si farà delicata portavoce del diritto all'autodeterminazione.
Il grande libro del west americano
Libro: Copertina morbida
editore: Cavallo di Ferro
anno edizione: 2011
pagine: 333
Dalla corsa dei pionieri per la conquista delle grandi praterie del West alla nube di fuliggine del primo cavallo di ferro. Dalla febbre dell'oro ai duelli sotto il sole cocente. Dai banditi Jesse James e Butch Cassidy al tragico massacro del Settimo Cavalleggeri del Generale Custer da parte dei Sioux, nella celebre battaglia del Little Bighorn. E molto di più. Il grande libro del West americano riunisce in un unico volume illustrato le storie e le cronache - di cui molte inedite in Italia - che hanno creato il fascino e il mito del West, raccontandone lo spirito a metà fra passato e presente, realtà e finzione, verità e leggenda. Oltre a Racconti e leggende, Testimonianze vere su personaggi, luoghi e fatti legati alla storia del West, fanno parte di questa raccolta anche le più famose Canzoni e ballate, componenti imprescindibili dell'immaginario dei cowboy.