Bisognerebbe sgomberare il campo dal rumore di fondo di tutto quel che già si sa e si è scritto di Cesare Angelini e Paolo De Benedetti, rispettivamente il "quasi evangelista" e "quasi talmudista" di questo carteggio, per coglierne appieno i tratti. Due personalità di spicco del Novecento letterario e teologico che - missiva dopo missiva, in un lasso di tempo che va dal 1949 al 1975 - si addentrano l'uno nell'altro e si delineano nella reciproca relazione: lo sguardo di Angelini restituisce epistolarmente ritratti di De Benedetti, e viceversa. Lettere nelle quali si respira aria di cultura - letteratura, teologia, poesia - in una cornice di "ironica letizia".
- Home
- Il pellicano rosso. Nuova serie
- Quasi evangelista, quasi talmudista. Lettere (1949-1975)
Quasi evangelista, quasi talmudista. Lettere (1949-1975)
Titolo | Quasi evangelista, quasi talmudista. Lettere (1949-1975) |
Autori | Cesare Angelini, Paolo De Benedetti |
Curatori | N. Leone, F. Maggi |
Collana | Il pellicano rosso. Nuova serie |
Editore | Morcelliana |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788837233532 |
Libri dello stesso autore
Carteggio (1919-1976). In appendice: scritti su Renato Serra di Angelini e Prezzolini
Cesare Angelini, Giuseppe Prezzolini
Edizioni di Storia e Letteratura
€48,00