Nel 1859, arruolatosi nel Corpo Sanitario Militare durante la campagna di repressione del brigantaggio, Lombroso è inviato per tre mesi in Calabria. Qui affronta lo studio della delinquenza, osservando i tatuaggi dei soldati e le frasi oscene tatuate che distinguono "il soldato disonesto in confronto all'onesto". Lombroso comprende, però, che l'elemento del tatuaggio non basta da solo per capire la natura del delinquente e che è necessario definire i caratteri dell'anormale, del delinquente e del pazzo utilizzando il metodo sperimentale della scienza positivista.
- Home
- In itinere
- In Calabria
In Calabria
Titolo | In Calabria |
Autore | Cesare Lombroso |
Collana | In itinere, 4 |
Editore | FPE-Franco Pancallo Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788864561288 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Spiriti inquilini. Le case «infestate» fra palcoscenici e tribunali
Francesco Zingaropoli, Cesare Lombroso
Besa muci
€15,00
€14,90