Con questo libro Cesare Marchi punta bonariamente il dito su tutti i guai provocati dal "benessere" nell'Italia degli Anni Ottanta: consumismo becero e sfrenato; i forzati del week-end; discoteche, gastronomia alternativa, diete; villeggiature esotiche, frenesie; miti di un giorno. Come negli altri suoi libri, Cesare Marchi crea un linguaggio immediato che conduce il lettore, attraverso la rappresentazione satirica, a guardare i propri vizi.
- Home
- BUR Supersaggi
- Non siamo più povera gente. I malesseri dell'Italia del grande benessere
Non siamo più povera gente. I malesseri dell'Italia del grande benessere
Titolo | Non siamo più povera gente. I malesseri dell'Italia del grande benessere |
Autore | Cesare Marchi |
Collana | BUR Supersaggi, 178 |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 04/1996 |
ISBN | 9788817116787 |
€7,23
Libri dello stesso autore
Dante. Il poeta, il politico, l'esule, il guerrigliero, il cortigiano, il reazionario
Cesare Marchi
Rizzoli
€9,00