Nel 1742 le indagini che seguirono la morte di Maria Gentile Nanni, svelarono i vizi di don Antonio, fino a quel momento tollerati dall'autorità ecclesiastica, così come venivano tollerati quelli di molti altri preti del contado bolognese, restii ad adeguarsi ai modelli edificanti di comportamento considerati appropriati per i membri del clero. La cattiva fama di don Antonio e del suo degno figlio Lorenzo fece sì che venissero ritenuti capaci di uccidere la pia nuora e moglie, ma i processi celebrati sia nel foro laico che nel foro ecclesiastico non dissiparono del tutto il dubbio che la poveretta, pazza di gelosia e sfinita dai maltrattamenti del marito, si fosse gettata nel canale di sua volontà, come sosteneva l'avvocato difensore del prete e dei suoi figli. Quello di don Antonio non è l'unico esempio di sacerdote la cui vita non si conformava al modello edificante proposto ai giovani seminaristi dal concilio di Trento in poi: molti se ne incontrano fino alla metà del XVIII secolo, malgrado la repressione attuata durante i due secoli precedenti.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Don Antonio e i suoi giudici. Storie criminali fra foro laico e foro ecclesiastico (Bologna, fine XVII-metà XVIII secolo)
Don Antonio e i suoi giudici. Storie criminali fra foro laico e foro ecclesiastico (Bologna, fine XVII-metà XVIII secolo)
| Titolo | Don Antonio e i suoi giudici. Storie criminali fra foro laico e foro ecclesiastico (Bologna, fine XVII-metà XVIII secolo) |
| Autore | Cesarina Casanova |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Heuresis. Scienze storiche |
| Editore | CLUEB |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 01/2009 |
| ISBN | 9788849132380 |
Libri dello stesso autore
La guerra dei montanari. Guelfi e ghibellini tra Reggio il Frignano e la Garfagnana
Carlo Baja Guarienti
Antiche Porte
€10,00
Per forza o per amore. Storia della violenza familiare nell'età moderna
Cesarina Casanova
Salerno Editrice
€12,00
Donne criminali. Il genere nella storia della giustizia
Giancarlo Angelozzi, Cesarina Casanova
Pàtron
€26,00
La giustizia criminale a Bologna nel XVIII secolo e le riforme di Benedetto XIV
Giancarlo Angelozzi, Cesarina Casanova
CLUEB
€27,00
La nobiltà disciplinata. Violenza nobiliare, procedure di giustizia e scienza cavalleresca a Bologna nel XVII secolo
Giancarlo Angelozzi, Cesarina Casanova
CLUEB
€33,00
La giustizia criminale in una città di antico regime. Il tribunale del Torrone di Bologna (Sec. XVI-XVII)
Giancarlo Angelozzi, Cesarina Casanova
CLUEB
€34,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

