Fedeli allo stile di Cesario, le 19 Omelie del Commento all'Apocalisse fondono contributi e suggestioni che il vescovo di Arles trasse da Padri diversi attraverso una rielaborazione che conduce sempre a una nuova, originale, riflessione.Molto attento alla problematica liturgico-sacramentale e alle sue implicazioni pastorali, il Commento tralascia la lettura storico-millenaristica di Apocalisse (il quando e il come degli eventi narrati nello scritto), sottolineandone invece il simbolismo in una chiave che, anche passando per il richiamo penitenziale, ha a cuore di delineare un itinerario di salvezza.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Commento all'Apocalisse
Commento all'Apocalisse
Titolo | Commento all'Apocalisse |
Autore | Cesario d'Arles (san) |
Curatore | Francesco Tedeschi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Letture cristiane del primo millennio, 56 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788831548113 |
Libri dello stesso autore
€30,00
Predicare la parola. Scelta di sermoni sull'amore per la Scrittura e la predicazione
Cesario d'Arles (san)
Qiqajon
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00