Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La colpa fu tutta tedesca? Storia delle responsabilità americane nello scoppio dello Seconda guerra mondiale

La colpa fu tutta tedesca? Storia delle responsabilità americane nello scoppio dello Seconda guerra mondiale
Titolo La colpa fu tutta tedesca? Storia delle responsabilità americane nello scoppio dello Seconda guerra mondiale
Autore
Prefazione
Traduttore
Collana Streit, 6
Editore Oaks Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 423
Pubblicazione 08/2017
ISBN 9788894807097
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
“Charles Beard rifiutava la qualifica di "isolazionista", definendosi un "non interventista" e un "continentali-sta americano", nella tradizione di George Washington e Thomas Jefferson. I Jeffersoniani «sostengono che la politica estera americana dovrebbe preoccuparsi meno di diffondere la democrazia all'estero e più di salvaguardarla in patria». Pur credendo che la democrazia sia la migliore forma di governo, essi sono scettici sulla possibilità di esportarla con successo. La politica estera non è un mondo di opportunità, ma di pericoli incombenti, che il Paese deve cercare d'evitare. L'intervento armato, lungi dall'essere uno strumento per esportare democrazia, dovrebbe sempre essere usato come ultima risorsa e solo nel caso in cui la sopravvivenza del Paese sia messa in pericolo. La guerra, infatti, non solo ha costi economici enormi, ma comporta anche l'introduzione di pericolosi limiti alla libertà individuale.” (Dalla Prefazione di Massimo de Leonardis)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.