Questa raccolta di lettere è un documento umano oltre che letterario: in nessun luogo, come qui, Bukowski fa mostra di quella sensibilità tenera, cinica, grottesca e romantica che sembra caratterizzare la sua opera in modo inconfondibile. Bukowski si mette così a nudo, si rivela fragile e ferito. Non stupisce perciò come già dalla metà degli anni Sessanta, con Bukowski pressoché sconosciuto a chiunque, alcuni suoi corrispondenti progettassero di raccoglierne le lettere.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Urla dal balcone. Lettere (1959-1969)
Urla dal balcone. Lettere (1959-1969)
Titolo | Urla dal balcone. Lettere (1959-1969) |
Autore | Charles Bukowski |
Curatori | S. Cooney, S. Caltabellota |
Traduttori | C. Raimo, M. Testa |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Sotterranei, 28 |
Editore | Minimum Fax |
Formato |
![]() |
Pagine | 225 |
Pubblicazione | 03/2000 |
ISBN | 9788887765014 |
€13,43
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90