Una rassegna dettagliata composta da circa duecento illustrazioni volte a dimostrare la vicinanza tra immaginari solo apparentemente lontani nel tempo e nello spazio. A partire dalla cultura greca fino alla pubblicità contemporanea compiremo un lungo viaggio di parole e immagini che ci parlano eloquentemente dalle onde del tempo. Cosa urlano? Che la violenza di genere è metamorfica e conserva la sua matrice di strutturazione delle relazioni e degli equilibri sociali. Vittime e carnefici sono complici dello stupro dello sguardo?
- Home
- Comunicazione sociale e politica
- Effetto Medusa. Iconografie della violenza di genere tra arte e immaginario
Effetto Medusa. Iconografie della violenza di genere tra arte e immaginario
| Titolo | Effetto Medusa. Iconografie della violenza di genere tra arte e immaginario |
| Autore | Chiara Cretella |
| Collana | Comunicazione sociale e politica |
| Editore | Fausto Lupetti Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 03/2014 |
| ISBN | 9788868740115 |
Libri dello stesso autore
Lessico familiare. Per un dizionario ragionato della violenza contro le donne
Chiara Cretella, Inma M. Sánchez
Settenove
€13,00
Primera tormenta. Non una di meno, non una morta in più. Testo spagnolo a fronte
Chávez Castillo Susana
Gwynplaine
€10,00
€2,50
€5,00

