Chi è stato in realtà Enrico Berlinguer, il segretario più amato (ma anche contestato e travisato) del Pci? A trent'anni dalla sua morte drammatica e in un mondo radicalmente cambiato, Chiara Valentini ne ricostruisce la storia politica e umana. Dall'infanzia ferita da un dramma familiare a un'adolescenza ribelle, all'incontro con i comunisti e con Togliatti, si snodano la vita e la carriera di questo politico diverso. La sua è la vicenda di un uomo che ha voluto sfidare le rigidità di un mondo diviso in blocchi con la passione del rischio con cui affrontava le tempeste di mare nella sua Sardegna. Dopo il colpo di stato polacco, aveva tagliato i ponti con l'Urss in modo definitivo. Aveva osato progettare il comunismo nella democrazia, un'ipotesi intollerabile sia a Mosca sia a Washington. Aveva cercato di cambiare l'Italia con il compromesso storico, e forse ci sarebbe riuscito senza il rapimento e l'assassinio di Aldo Moro. Aveva dimostrato di avere la vista lunga indicando nella questione morale e nella degenerazione dei partiti "ridotti a macchine di potere e di clientela" il problema più drammatico dell'Italia. Se lo "strano comunista", come lo definiva la stampa Usa, non fosse morto troppo presto, forse anche la storia della sinistra e dell'Italia sarebbe stata diversa. Postfazione di Paolo Spriano.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Enrico Berlinguer
Enrico Berlinguer
Titolo | Enrico Berlinguer |
Autore | Chiara Valentini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | UNIVERSALE ECONOMICA, 8449 |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 05/2014 |
ISBN | 9788807884498 |
Libri dello stesso autore
Etica e tecnica per vendere il fitness. Il manuale per promuovere il benessere
Chiara Valentini, Davide Di Cola
Pav Edizioni
€13,00
€24,00
€30,00
€14,00
Democrazia repubblicanesimo e razionalità deliberativa il costituzionalismo di Cass Sunstein
Chiara Valentini
Archetipo Libri
€18,00
Le ragioni della costituzione. La Corte Suprema americana, i diritti e le regole della democrazia
Chiara Valentini
Giappichelli
€39,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90