"Nella storia della nostra specie deumanizzare serve a pensare l'altro essere umano incompleto, animale, oggetto. Serve a compiere su di lui azioni inaccettabili in un contesto normale". Chiara Volpato indaga gli atteggiamenti, i comportamenti e le pratiche sociali che, in maniera aperta e violenta, oppure sottile e subdola, escludono l'altro - l'oppositore, il nemico, il diverso - dalla specie umana.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Deumanizzazione. Come si legittima la violenza
Deumanizzazione. Come si legittima la violenza
Titolo | Deumanizzazione. Come si legittima la violenza |
Autore | Chiara Volpato |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Universale Laterza, 919 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 179 |
Pubblicazione | 03/2011 |
Numero edizione | 16 |
ISBN | 9788842096047 |
Libri dello stesso autore
Psicologia sociale e situazioni estreme. Relazioni interpersonali e intergruppi in «Se questo è un uomo» di Primo Levi
Alberta Contarello, Chiara Volpato
Pàtron
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00