Queste brevi, fulminanti lezioni tenute da Chone Shmeruk all'Università di Varsavia subito dopo la caduta del Muro di Berlino sono una introduzione al mondo yiddish e alle sue problematiche. In maniera concisa, ma mai banale, l'autore delinea i sette secoli di vita della lingua yiddish: dalla sudditanza ai dettami e alle forme bibliche allo sviluppo impetuoso e imprevedibile avvenuto a cavallo fra le due guerre mondiali, fino all'opera di Isaac Bashevis Singer, ultimo grande esponente della letteratura yiddish e unico Nobel di questa lingua. Il libro è arricchito da un'introduzione di Antony Polonsky e da un'accurata bibliografia di letteratura yiddish pubblicata in lingua italiana.
Breve storia della letteratura yiddish
Titolo | Breve storia della letteratura yiddish |
Autore | Chone Shmeruk |
Curatore | L. Quercioli Mincer (cur.) |
Collana | Finestre |
Editore | Voland |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788888700274 |