Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Voland: Finestre

Guida alla New York ribelle

Guida alla New York ribelle

Tiziana Rinaldi Castro

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2024

pagine: 512

New York è creatura bifronte: potente e opulenta, ribelle e iconoclasta. La forza propulsiva è la stessa: una tremenda determinazione alla riuscita. Seguiamo la vitale energia sovversiva che fin dalle origini scorre per le strade della città. Da un’isola all’altra di questo straordinario arcipelago fino al Bronx, incontriamo Frederick Douglass, Harriet Tubman, Giuseppe Garibaldi, Emma Goldman, Sacco e Vanzetti, Lev Trockij, i protagonisti della Harlem Renaissance, il movimento operaio socialista, le voci più dissidenti dell’arte e della letteratura americana e ancora Angela Davis, Malcolm X, le Black Panthers e i protagonisti della rivoluzione musicale del jazz, del rock, dell’afropunk, del rap, dell’hip hop. Prefazione di Claudia Durastanti.
22,00

Luccicante come una pentola

Luccicante come una pentola

Amélie Nothomb

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2022

pagine: 112

Un principe, stanco della bellezza che lo circonda, decide di sposare una fanciulla bruttissima. Su un treno, uno strano passeggero parla tutte le lingue alla perfezione, anche quelle degli animali. Dopo aver gustato un buon Bordeaux, un serial killer decide di essere più selettivo nella scelta delle sue vittime. Un referendum indetto per scoprire se la popolazione è favorevole o contraria all’esistenza di Dio si trasforma in una catastrofe. Una bambina che vive tra i ghiacci dell’Antartide per Natale desidera l’acqua dolce di fiumi, laghi e torrenti… Cinque storie deliziose – di cui una inedita – che trascinano il lettore nel dissacrante mondo di Amélie Nothomb, impreziosite dalle eleganti illustrazioni di Kikie Crêvecoeur.
14,00

La scatola di latta

La scatola di latta

Paolo Donini

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2019

pagine: 108

"Così la sua oziosa giornata ne conteneva un'altra, operosa, ilare, incessante, fortunosa..." P è una creatura senza storia né età, un artista o un poeta ("il che per molti aggiungeva mistero al mistero"); vive isolato nella piccola comunità di Ics osservandola dalla sua soffitta "come in fondo alla lente di un cannocchiale"; apparentemente non fa nulla e non si sa come riesca a campare, salvo sperperando il patrimonio di famiglia. Beato praticante della pigrizia come sottile forma di eversione, finirà inaspettatamente nel cosiddetto corso della realtà quando iniziano a prodursi bizzarri fenomeni che travolgeranno la pacifica vita della cittadina. Tra epidemiche amnesie, primavere in pieno inverno, scombussolamenti urbanistici, inspiegabili sparizioni, la chiave del rebus è sotto gli occhi di chi legge. "La scatola di latta" è un'avventura ironica nel labirinto del linguaggio, una fabula universale sulla lettura come viaggio verso la salvezza.
13,00

Guida alla Mosca ribelle

Guida alla Mosca ribelle

Valentina Parisi

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2017

pagine: 336

Identificata spesso con il potere, Mosca ha in realtà un'anima ostinatamente ribelle. Dalla rivolta del rame del 1662 alla Rivoluzione d'ottobre, dai demoni di Sergej Necaev eternati da Dostoevskij fino alle proteste anti-governative del 2011-2012 e a quelle attuali, la vecchia capitale russa si rivela popolata da anarchici, dissidenti e artisti capaci di appropriarsi dei luoghi-simbolo del dispotismo e di mutarli radicalmente di segno. Prefazione di Gian Piero Piretto.
20,00

Guida alla Berlino ribelle

Guida alla Berlino ribelle

Teresa Ciuffoletti, Roberto Sassi

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2017

pagine: 268

Fin dagli anni '20 del secolo scorso Berlino si è guadagnata la fama di città ribelle e trasgressiva. Dai caffè e cabaret della Repubblica di Weimar alle provocazioni dei dadaisti, dagli squatter degli anni '80-'90 alla scena della musica elettronica, la capitale tedesca ha saputo offrire un terreno fertile a ogni forma di capriccio e controcultura. Neanche il regime nazista e il Muro sono riusciti a sopire lo spirito anarchico della città, che ha dato prova del suo carattere sovversivo anche prima del '900. A Berlino personalità del calibro di Bertolt Brecht, Karl Marx, Albert Einstein, Edvard Munch, Filippo Tommaso Marinetti, David Bowie e tanti altri hanno trovato il clima ideale per esprimere il loro genio indomabile.
18,00

Mi Buenos Aires querido

Mi Buenos Aires querido

Ernesto Schoo

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2017

pagine: 124

"Niente di 'naïf, nessuna immagine da cartolina: la tavolozza è raffinata, l'impasto è vigoroso, la luce è quella così speciale del cielo di Buenos Aires... " Una passeggiata suggestiva per le strade della capitale argentina di ieri e di oggi, una metropoli elegante e vivace che ha molto da offrire agli amanti dell'arte, dell'architettura, del teatro. La Buenos Aires di Ernesto Schoo è quella dei giardini e dei pittori, dell'eredità britannica e degli angoli di strada di memoria improvvisamente tedesca. Luogo di cambiamenti vertiginosi e spesso contraddittori, non è la solita meta turistica e della movida notturna cui siamo abituati, ma una città che sovverte ogni stereotipo, filtrata dallo sguardo affettuoso e acuto di un porteño che ha vissuto qui tutti i suoi anni.
15,00

La grande guerra di Dante. Letteratura e identità nazionale

La grande guerra di Dante. Letteratura e identità nazionale

Ida De Michelis

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2017

pagine: 158

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in Russia pellegrino per vedere la gente ivi smarrita. La Grande Guerra per l'Italia fu il primo conflitto nazionale in cui combatterono con la stessa divisa sudditi del giovane Regno unitario con storie, culture e dialetti differenti, mentre altri italiani, dal Friuli o dal Trentino, combatterono con l'uniforme austriaca e vennero fatti prigionieri da eserciti alleati di quella che sarebbe poi divenuta la loro nuova patria. All'interno delle scritture di guerra e prigionia dei soldati austroungarici di lingua italiana si colloca la scoperta di un testo modellato sulla Divina Commedia. Dante, che s'immagina in visita nel campo di raccolta di Kirsanov, si presenta a questi soldati come guida nel loro Purgatorio di scampati alla morte e alla durezza della reclusione. Nelle parole e nei versi del poeta è rintracciata la materia condivisa grazie alla quale riconoscersi come nuova entità identitaria.
15,00

Guida alla Firenze ribelle

Guida alla Firenze ribelle

Riccardo Michelucci

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2016

pagine: 290

Assediata dai cantieri delle grandi opere, asservita alle esigenze del turismo di massa, firenze è stata definita la "Disneyland del Rinascimento", ma le sue strade conservano ancora un'anima libertaria che affonda le radici in una storia coraggiosa, alimentata dallo spirito orgoglioso dei suoi abitanti. Dal tumulto dei Ciompi a Michelangelo, da Savonarola ai Macchiaioli, da Dostoevskij a Dino Campana e a Don Milani, dagli uomini e le donne della resistenza agli angeli del fango: in ogni angolo di Firenze è viva la memoria di una città aperta e solidale, patria dei movimenti, capitale del pacifismo, luogo d'incontro e di dialogo tra i popoli e le religioni. Postfazione di Ornella De Zordo.
18,00

Guida alla Venezia ribelle

Guida alla Venezia ribelle

Beatrice Barzaghi, Maria Fiano

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2015

pagine: 407

Venezia: città ribelle sin dalle sue fondamenta, che sfida le leggi della modernità e dell'equilibrio in un continuo e fragile "passo a due" tra l'acqua e la terra. Una città - che ne racchiude tre (il centro storico, le isole della laguna e la terraferma con Mestre e Marghera) - con una storia costellata di ribellioni. La città di Emilio Vedova e Luigi Nono, di Daniele Manin e dei fratelli Bandiera, di Franco e Franca Basaglia, di Tinto Brass e dei Pitura Freska. Una Venezia lontana dagli stereotipi, raccontata anche attraverso i contributi di tanti che a diverso titolo la abitano, la amano, ne parlano. Prefazione di Maria teresa Sega.
18,00

Guida alla Roma ribelle

Guida alla Roma ribelle

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2013

pagine: 377

La vocazione sovversiva e libera di Roma raccontata attraverso alcuni luoghi ribelli sparsi un po' ovunque nella città. Un percorso della memoria che parte da Menenio Agrippa e dalla Basilica di Massenzio, passa per Giordano Bruno, il Cimitero acattolico, la Repubblica Romana, i quartieri popolari dove nacque e crebbe la Resistenza, e arriva nelle piazze dei punk e degli artisti, nei punti di ritrovo dei movimenti studenteschi, nelle occupazioni delle case e nei luoghi di cultura. Una guida arricchita dalle testimonianze, tra gli altri, di Ascanio Celestini, Carlo Lizzani, Giovanna Marini. Prefazione di Alessandro Portelli.
16,00

Al cuore fa bene far le scale

Al cuore fa bene far le scale

Patrizia Cavalli, Diana Tejera

Libro

editore: Voland

anno edizione: 2012

pagine: 68

Un libro e un cd che sono il prodotto del lavoro comune nato dall'amore di Diana Tejera per le poesie di Patrizia Cavalli e diventato poi un vero e proprio scambio tra musica e poesia. Le parole inedite di Patrizia Cavalli scritte per le musiche di Diana Tejera, e le musiche originali di Diana Tejera composte per alcune poesie già edite di Patrizia Cavalli si intrecciano rivelando così un unico, inatteso e coinvolgente senso del pop.
16,00

Guida alla Barcellona ribelle

Guida alla Barcellona ribelle

Guillem Martínez

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2011

pagine: 440

Questa guida ripercorre gli episodi storici situandoli nei luoghi della città e ci racconta Barcellona e la sua vocazione alla ribellione. Dalle origini fino alla fine del franchismo il libro mostra una città inedita, in continuo fermento, che ha incantato tra gli altri Cervantes, Moratin e Genet. Una Barcellona diversa da quella turistica e ufficiale, ma più autentica.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.