Identificata spesso con il potere, Mosca ha in realtà un'anima ostinatamente ribelle. Dalla rivolta del rame del 1662 alla Rivoluzione d'ottobre, dai demoni di Sergej Necaev eternati da Dostoevskij fino alle proteste anti-governative del 2011-2012 e a quelle attuali, la vecchia capitale russa si rivela popolata da anarchici, dissidenti e artisti capaci di appropriarsi dei luoghi-simbolo del dispotismo e di mutarli radicalmente di segno. Prefazione di Gian Piero Piretto.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Guida alla Mosca ribelle
Guida alla Mosca ribelle
Titolo | Guida alla Mosca ribelle |
Autore | Valentina Parisi |
Illustratore | Giacomo Corsetti |
Prefazione | Gian Piero Piretto |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Finestre, 17 |
Editore | Voland |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788862433099 |
Libri dello stesso autore
Mappe. Un atlante per viaggiare tra terra, mari e culture del mondo. 69 paesi
Aleksandra Mizielinska, Daniel Mizielinska
Mondadori Electa
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00