Nella società contemporanea, la nostra relazione con gli altri, che in passato era condizione necessaria alla nostra sopravvivenza, è stata sostituita dall’autonomia, dall’individualismo e delle nuove tecnologie. Ma il risultato non sembra essere in alcun modo soddisfacente e gli studi più recenti in ambito psicologico dimostrano in modo inequivocabile l’importanza dell’interdipendenza per il benessere e il senso di sicurezza delle persone. I due autori esplorano i molteplici significati dell’interdipendenza e mostrano come le relazioni sociali e la vicinanza agli altri ci modellano e ci fanno stare bene in quanto individui e in quanto membri della società. Dall’amicizia ai rapporti sentimentali che sono alla base della famiglia, questo libro esplora ciò che ci rende più profondamente umani.
- Home
- I libri del benessere
- Quei legami che ci fanno vivere. Elogio dell'interdipendenza
Quei legami che ci fanno vivere. Elogio dell'interdipendenza
Titolo | Quei legami che ci fanno vivere. Elogio dell'interdipendenza |
Autori | Christophe André, Rébecca Shankland |
Traduttore | Maddalena Togliani Fessart |
Collana | I libri del benessere |
Editore | Corbaccio |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788867008032 |
Libri dello stesso autore
Tre minuti al giorno per meditare. Un'introduzione semplice a una tecnica millenaria
Christophe André
TEA
€10,00
Quei legami che ci fanno vivere. Elogio dell'interdipendenza
Christophe André, Rébecca Shankland
Garzanti
€14,00
Tre minuti al giorno per meditare. Un'introduzione semplice a una tecnica millenaria
Christophe André
Corbaccio
€14,90
Dell'arte della meditazione. 25 quadri, 25 modi per imparare a vivere con consapevolezza
Christophe André
Corbaccio
€25,00