Come intendere i numerosi passi della Scrittura in cui si parla del peccato dei progenitori e dei castighi che Dio impone o minaccia come conseguenza di questa catena di peccato che si perpetua da quell’evento in poi? Yannaras afferma che la caduta dell’uomo è una verità non semplicemente giuridica, ma è una perversione della vita, a cui Dio reagisce non come un giustiziere che punisce, ma rispettando in maniera assoluta la libertà dell’uomo. Non interviene per distruggere i frutti, per quanto amari, della libera scelta fatta dall’uomo, ma per trasformare l’autocastigo dell’uomo in una pedagogia salvatrice.
Caduta, giudizio, inferno ovvero il sabotaggio giudiziario dell'ontologia
Titolo | Caduta, giudizio, inferno ovvero il sabotaggio giudiziario dell'ontologia |
Autore | Christos Yannaras |
Traduttore | Maria Campatelli |
Collana | Pubblicazioni del Centro Aletti |
Editore | Lipa |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788831282093 |