Germania, 1944. Guardando attraverso il filo spinato che circonda il campo di lavoro, Antonia promette a sé stessa che troverà il modo di salvare i suoi cari. È intrappolata lì insieme con sua sorella Lena e i suoi figli. Antonia sa che dovrà fare ricorso al proprio ingegno per aiutarli a fuggire e a tornare in Ucraina, per continuare a combattere tra le file della Resistenza, anche se l'impresa potrebbe richiedere sacrifici immensi. La guerra le ha portato via ogni cosa, e la famiglia è tutto ciò che le rimane: non si arrenderà a costo di sacrificare la propria vita. All'interno del campo, Antonia si trova a fare i conti con avversità che non aveva previsto: il gelo dell'inverno, la violenza delle guardie, ma soprattutto la fame. La malattia e gli stenti metteranno a dura prova la sua forza, ma non il suo coraggio. Scavalcherà quei cancelli e fuggirà lontano. Verso la sicurezza. Verso la libertà. E forse anche verso l'uomo che ama...
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- La donna alle porte dell'inferno
La donna alle porte dell'inferno
Titolo | La donna alle porte dell'inferno |
Autore | Chrystyna Lucyk-Berger |
Traduttori | Andrea Russo, Paola Vitale |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | 3.0, 267 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788822764096 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,90
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00