Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La musica della natura. Zhuangzi

La musica della natura. Zhuangzi
Titolo La musica della natura. Zhuangzi
Autore
Curatore
Editore Stampa Alternativa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 144
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788862225526
 
18,00

 
0 copie in libreria
Si ispira ai primi e più antichi capitoli dello "Zhuangzi", un classico della filosofia taoista che è, al tempo stesso, leggero, divertente e profondamente saggio. In un periodo in cui la Cina era teatro di sconvolgimenti politici e sociali, Zhuangzi (369?-286? a.C.) insegnò un modo di vivere più vicino alla natura. Essendo il più noto scrittore taoista la cui esistenza possa essere storicamente dimostrata (gli accademici non sono altrettanto sicuri della storicità di Laozi), Zhuangzi incoraggia la spontaneità come mezzo per affrontare la vita: abbandonate i pregiudizi, i dibattiti intellettuali e le ambizioni - suggerisce - e restate in ascolto della musica della natura: ne conseguirà una libertà del tutto speciale. Insieme con gli insegnamenti di Laozi, lo "Zhuangzi" contribuì a formalizzare un'alternativa filosofica a quella proposta in Cina dal Confucianesimo. Nel corso dei secoli il Taoismo classico ha influenzato molti aspetti della vita quotidiana dei cinesi come la pittura, la letteratura, la religione taoista più tarda e le arti marziali; ha avuto anche un'influenza particolarmente forte sul Buddismo Chan (lo Zen dei giapponesi).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.