dalla prefazione di Vittoria Butera: [...]Il titolo “Detti antichi” manifesta il carattere preminente del libro che ospita una raccolta di detti, il genere della cultura popolare radicato nel passato remoto del tempo. Con il distico “A vicchjizza \è ‘nna ricchizza”, il poeta preannuncia l’esordio dedicato ai suoi ottant’anni, la senectus di memoria ciceroniana, la soglia della vecchiaia che, nonostante porti malanni fisici e precarietà esistenziale, in Ciccio Scalise è una fucina della saggezza accumulata nel corso della vita.
- Home
- Opere di consultazione
- Enciclopedie e opere di consultazione
- A vicchjizza è 'nnà ricchizza. Detti antichi
A vicchjizza è 'nnà ricchizza. Detti antichi
Titolo | A vicchjizza è 'nnà ricchizza. Detti antichi |
Autore | Ciccio Scalise |
Argomento | Opere di consultazione Enciclopedie e opere di consultazione |
Collana | Calliope, 102 |
Editore | Grafichéditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791256670147 |
Libri dello stesso autore
Chjicchjiariamu, puru ccù llù curunavirus. Raccolta di poesie in dialetto lametino
Ciccio Scalise
Grafichéditore
€7,00
U dialettu puru ppi llu cialu è nnu dilettu. Poesie di spiritualità popolare
Ciccio Scalise
Grafichéditore
€5,00