Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Enciclopedie e opere di consultazione

Atlante geografico metodico 2025-2026

Atlante geografico metodico 2025-2026

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2025

pagine: 336

L'Atlante scolastico De Agostini più conosciuto, trasformato e aggiornato da oltre un secolo. Il "Metodico" è l'atlante di riferimento, nel panorama editoriale, della didattica geografica. La nuova edizione dell'Atlante geografico metodico, organizzata in sezioni che affrontano le tematiche geografiche attraverso la cartografia e l'utilizzo di testi divulgativi, mappe tematiche, infografiche e dati statistici. L'Enciclopedia geografica propone gli argomenti principali di astronomia, geologia, geografia fisica e umana, geostoria e geopolitica. Testi chiari, sintetici e rigorosi nei contenuti, corredati da mappe tematiche e infografiche moderne ed efficaci, per ""vedere"" e comprendere informazioni selezionate, adeguate ai programmi didattici. La Cartografia è la sezione fondamentale dell'atlante: le mappe geografiche fisico-politiche, realizzate in digitale, sono ricche e dettagliate, chiare e leggibili, affiancate da un insieme di carte tematiche di approfondimento su argomenti attuali, per uno studio complessivo del territorio. Le Sintesi geografiche, dedicate agli Stati del mondo e alle regioni d'Italia, per un interessante confronto attraverso i principali indicatori statistici demografici, economici e sociali. L'Indice dei nomi, indispensabile per la consultazione dell'atlante, con oltre 30.000 toponimi e un repertorio dei termini geografici utilizzati. Le Carte mute, per verificare l'apprendimento della geografia e organizzare esercitazioni pratiche a diversi livelli di complessità. L'inconfondibile simbolizzazione facilita la lettura e la comprensione delle mappe. Informazioni e statistiche costantemente aggiornate, con integrazione di note puntuali che descrivono situazioni geopolitiche attuali, di fatto o in evoluzione. L'accuratezza della cartografia, estratta dal database geografico.
39,00

Calendario atlante De Agostini 2025

Calendario atlante De Agostini 2025

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2024

pagine: 1296

Dal 1904 si rinnova l’appuntamento con il Calendario Atlante De Agostini, l’annuario geografico-statistico “cult” sui Paesi del mondo e sull’Italia. Giunto alla 121ma edizione, si conferma tra i più longevi nel panorama editoriale mondiale, grazie all’ampio consenso sempre riscosso da parte dei suoi appassionati lettori. Un’opera di riferimento ricchissima di dati e informazioni che aiutano a comprendere, anno dopo anno, le dinamiche della complessa realtà in cui viviamo. Attraverso la narrazione degli eventi e la raccolta dei dati statistici demografici e socio-economici certificati, la situazione mondiale e quella di ogni nazione si delineano con trasparenza, fornendo al lettore gli elementi per un’interpretazione corretta. Come ogni anno non mancano notizie su astronomia, geografia, economia, record mondiali, geopolitica, assetti politico-istituzionali, oltre alle principali organizzazioni internazionali e al consueto compendio cartografico di mappe e bandiere degli stati del mondo. Un contenuto imponente, per quantità e qualità di informazioni proposte, in un volume dall’originale formato compatto, che rappresenta per molti un vero e proprio libro da collezionare.
27,00

Guinness World Records 2025. Ediz. italiana

Guinness World Records 2025. Ediz. italiana

Libro: Libro rilegato

editore: Magazzini Salani

anno edizione: 2024

pagine: 256

Tanti auguri a noi! “Guinness World Records” spegne le sue prime 70 candeline: quale modo migliore per celebrare un anniversario speciale come quello di platino che con un’edizione rivista e aggiornata dei record più strabilianti di sempre? Un altro compleanno è arrivato e ci sentiamo un po’ nostalgici: ripercorrete con noi i primati più sorprendenti dell’ultimo anno e quelli che hanno segnato la storia delle imprese “Officially Amazing!” con “Guinness World Records 2025”! Sfogliate l’album dei ricordi del Guinness in un capitolo interamente dedicato alla storia del libro negli ultimi sette decenni, per scoprire come il nostro “look” si è rinnovato col passare del tempo. Lasciatevi sorprendere dalle immancabili curiosità sul Mondo naturale, tra specie animali e vegetali da record e fenomeni climatici estremi. Incontrate gli esseri umani più iconici: i più alti, i più bassi, i più tatuati e i più in forma del pianeta. Dopo 70 anni, la Recordmania è più forte che mai! Quale primatista sa risolvere il cubo di Rubik nel minor tempo possibile? Quale possiede la collezione di oggetti più stravagante? Immergetevi in un capitolo ricco di hobby curiosi e imprese fantastiche. Entrate a far parte del Club degli esploratori, accompagnando i protagonisti di queste pagine in viaggi epici, tra mari, fiumi, montagne e luoghi insoliti per tentare di passare alla Storia! Non perdete le novità e i primati delle sezioni di Scienza e Tecnologia e Arte e intrattenimento, destreggiandovi tra nuove applicazioni dell’intelligenza artificiale, record “astronomici”, notizie sui dipinti più costosi al mondo e gli influencer più seguiti sui social. Ultimo, ma non per importanza, un capitolo di 30 pagine dedicato allo Sport, per ripercorrere i più recenti e significativi record registrati nelle varie discipline. Sezioni speciali: Icons – Vi presentiamo una selezione di detentori di record che si sono guadagnati lo status di “GWR ICON”. Incontrate, tra gli altri, la famosissima bambola protagonista del film Barbie, la primatista seriale Taylor Swift e l’uomo più alto del mondo. Kids’ Zone – Scoprite la nuova generazione di primatisti e come potete entrare a farne parte anche voi! Cinque nuovissime categorie di record under 16 da tentare e un nuovo gruppo di Giovani di successo, tra cui un’intrepida skateboarder, un abile mago e un gruppo di appassionati di hula hoop. Caro GWR... – I redattori di Guinness World Records hanno setacciato gli archivi per scovare alcune curiose proposte di record che non potevano soddisfare i rigorosi criteri di approvazione. Sono richieste piene di entusiasmo e idee originali, qualità molto apprezzate qui a GWR. Flashback – Queste pagine in formato poster ripercorrono la storia di alcuni famosi record. Scoprite come sono cambiati nel tempo i primati per la struttura più alta, il calciatore più costoso e la soluzione più veloce del cubo 3x3x3.
25,90

Atlante geografico metodico 2024-2025

Atlante geografico metodico 2024-2025

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2024

pagine: 336

Aggiornato e rinnovato da oltre un secolo, il “Metodico” è l’atlante scolastico De Agostini più conosciuto, indispensabile per l’approfondimento della geografia e adeguato ai percorsi didattici. L’opera è strutturata in sezioni che esplorano le tematiche geografiche attraverso la cartografia e l’utilizzo di testi divulgativi, mappe tematiche, infografiche e dati statistici. L’Enciclopedia geografica, costantemente aggiornata, propone gli argomenti principali di astronomia, geologia, geografia fisica e umana, geostoria e geopolitica. Testi chiari, sintetici e rigorosi nei contenuti, completati da mappe tematiche e infografiche efficaci, per “vedere” e comprendere informazioni accuratamente selezionate. La Cartografia, realizzata interamente in digitale, è la sezione fondamentale dell’atlante: le mappe geografiche fisico-politiche dell’Italia, dell’Europa e dei continenti sono ricche e dettagliate, chiare e leggibili, affiancate da una selezione di carte tematiche di approfondimento su argomenti attuali, per uno studio complessivo del territorio. Le Sintesi geografiche, la sezione geografico-statistica dedicata agli Stati del Mondo e alle Regioni d’Italia, presenta i più importanti indicatori demografici, economici e sociali, per effettuare interessanti confronti oppure realizzare grafici, tabelle e carte tematiche, avviando gli studenti all’apprendimento della geografia in modo originale e dinamico. L’Indice dei nomi, un repertorio di oltre 30.000 toponimi completo di terminologia geografica, è indispensabile per la consultazione dell’atlante. Le Carte mute, in chiusura del volume, sono un valido strumento per verificare l’apprendimento della geografia e organizzare esercitazioni pratiche a diversi livelli di complessità.
39,00

Atlante geografico De Agostini. Ediz. deluxe

Atlante geografico De Agostini. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2023

pagine: 368

Un long seller sempre attuale, indispensabile per conoscere il mondo in cui viviamo. Nell’ampia sezione enciclopedica sono trattati argomenti relativi a tematiche ambientali, sociali, demografiche ed economiche, con tavole ricche di illustrazioni e fotografie, testi puntuali e mappe tematiche. Una panoramica di contenuti proposti in diverse modalità di consultazione: visivo-fotografica, testuale, geografica e quantitativa. L’autorevolezza geografica De Agostini contraddistingue l’immancabile sezione cartografica, con mappe fisico-politiche dettagliate e aggiornate, per una visione ottimale dei territori e un approfondimento riservato all’Italia. A integrazione della cartografia fisico-politica, un corredo di carte tematiche relative ai continenti e all’Italia fornisce l’interpretazione qualitativa e quantitativa dei principali fenomeni riguardanti la natura e l’ambiente, la demografia e l’urbanesimo. Gli stati del mondo sono trattati in una sezione dedicata, attraverso statistiche demografiche, sociali ed economiche, per rapide comparazioni o analisi accurate. L’indice dei nomi, con oltre 60.000 voci e un glossario dei termini geografici, offre la chiave immediata e precisa per accedere all’informazione cartografica.
44,00

Atlante geografico del mondo

Atlante geografico del mondo

Libro

editore: Touring

anno edizione: 2021

pagine: 496

Conoscere la Terra, nei suoi elementi fisici, politici, geografici, antropici, è requisito indispensabile per leggere gli eventi che accadono e comprendere la complessità delle dinamiche che li determinano. L’Atlante Geografico del Mondo si presenta come uno strumento cartografico di ampio respiro. Arricchito da approfondimenti tematici e significativi dati statistici, offre una visione attuale e fedele della realtà contemporanea.
49,00

Planisfero fisico e politico 2020

Planisfero fisico e politico 2020

Cartine: Carta geografica

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2020

34,90

Mondo politico. Scala 1:40.000.000 (carta murale in plastica cm 98x61)

Mondo politico. Scala 1:40.000.000 (carta murale in plastica cm 98x61)

Cartine: Carta geografica piana

editore: Global Map

anno edizione: 2019

Carta Murale in plastica (f.to 98 x 61 cm).
37,00

La piccola enciclopedia dei santi

La piccola enciclopedia dei santi

Aldo Ponso

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2017

pagine: 456

Un libro di facile consultazione, aggiornato a marzo 2017. Una vasta scelta di Sante e Santi, italiani e stranieri, antichi e moderni, noti o del tutto sconosciuti, accomunati nella stessa fede cattolica, scelti per essere riscoperti e riproposti alle nuove generazioni. Inoltre contiene ogni giorno un proverbio.
24,00

Almanacco piemontese 2011

Almanacco piemontese 2011

Libro: Libro in brossura

editore: Viglongo

anno edizione: 2010

pagine: 224

Il volume è essenzialmente dedicato alla Torino della grandiosa Esposizione Internazionale del 1911 indetta per celebrare il 50 anniversario della proclamazione del Regno d'Italia.
23,00

Vade mecum. Parlare latino

Vade mecum. Parlare latino

Silvia Battistelli

Libro: Copertina morbida

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2008

pagine: 175

Chi l'ha detto che il latino è morto? Dimenticato, ostracizzato, ma morto proprio no... A guardarsi intorno sembra, anzi, che si sia creato un orizzonte di attesa nei confronti del latino. Lo si trova dappertutto: nel diritto, nella pubblicità, nella politica, sui giornali, sulle etichette dei vini e, perfino, nelle canzoni; per non parlare delle parole latine con cui facciamo i conti nella vita quotidiana: grosso modo, virus, rivale, aut aut, audio video, agenda, rebus, alibi etc. Questo libro vuole essere un prontuario per chi vuole far riaffiorare ciò che ha dimenticato dalla scuola dell'obbligo, per chi vuole prendersi il gusto della citazione, per lo studente che ha bisogno di informazioni e, infine, per chi vuole saperne di più. E ne saprà di più a proposito di quelle dizioni e voci che ricorrono non solo nella manualistica o nei discorsi delle persone colte, ma soprattutto, nella quotidianità. Accanto alle voci vengono forniti: la traduzione italiana, la fonte, l'uso nel tempo, le eventuali corruzioni di significato e le circostanze in cui si usano.
6,50

Catalogo storico Morcelliana 1925-2025

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2025

pagine: 752

Ha i lineamenti di una costellazione un catalogo storico: alcuni autori come stelle polari, collane che tracciano cammini intrapresi o interrotti, libri che, col tempo, assumono i tratti della classicità o un volto sfocato. Una miriade di nomi e titoli, dalla cui ricorrenza si possono trarre indicazioni sulle idee che hanno orientato l'attività editoriale. Un nome ritorna, in forme varie, sfogliando queste pagine: Romano Guardini. Il suggerimento di Mario Bendiscioli – accolto dai fondatori Fausto Minelli, Alessandro Capretti, Giulio Bevilacqua, affiancati da Giovanni Battista Montini – di pubblicare nel 1930 Lo spirito della liturgia ha assunto una valenza simbolica che si riverbera sull'intera storia dell'editrice. Cosa significava pubblicare Guardini in quegli anni se non affrontare, opponendosi alla egemonia dell'ideologia fascista, la sfida della modernità? Ovvero, pensare una cultura cattolica attenta alle istanze costitutive del Moderno: scientificità e criticità della ricerca, libertà della coscienza. Un fare i conti con la modernità che sembra essere la ragion d'essere della Morcelliana. Un confronto di cui il pensatore tedesco era uno dei maggiori rappresentanti nell'ambito della teologia europea. Sintomatico è che nel medesimo decennio venissero pubblicati testi di Karl Adam, Peter Lippert, Marie-Joseph Lagrange, Gilbert Keith Chesterton, Hilaire Belloc, Jacques Maritain, e dello stesso Guardini apparisse un titolo quanto mai programmatico: La coscienza. Una storia di autori, di idee, di libri e di collane che – accompagnando l'impegno dei cattolici nella rinascita democratica, il rinnovamento del Concilio Vaticano II e facendo fronte alle sfide della società post-secolare – rappresenta un capitolo della cultura italiana contemporanea, una secolare fedeltà critica alla tradizione dell'umanesimo cristiano.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.