La sciarpa è uno dei capi di abbigliamento più antichi mai creati. La sua versatilità ha permesso che in ogni epoca storica e in ogni paese essa potesse essere adattata agli stili di vita e ai costumi delle popolazioni, fornendo comfort, calore ed eleganza; talvolta indossata per ricoprire funzioni religiose o per rispettare norme sociali. Qual è il segreto di un accessorio tanto longevo? Da questa domanda è nata l'idea del progetto editoriale che si focalizza sulla storia di un capo di abbigliamento poco studiato. I saggi contenuti in questo volume non hanno la pretesa di ricostruire nella sua interezza la storia della sciarpa, anche se grande spazio è riservato ai suoi usi dall'antichità al mondo contemporaneo; quello che emerge dai contributi degli autori è piuttosto il ruolo della sciarpa nel suo essere oggetto universale e multiculturale osservato da prospettive e punti di vista diversi: dalle innovazioni di processo e di prodotto, all'utilizzo nell'abbigliamento, alla sua capacità adattiva ai cambiamenti della moda, alla presenza nei circuiti commerciali. The scarf is one of the oldest garments ever created. Thanks to its versa¬tility, it has proved capable of adjusting to the lifestyles and customs of populations in every historical period and in every country, providing comfort, warmth, and elegance; at times, worn to perform religious functions or to respect social norms. What is the secret of such a long-lived accessory? This very question gave rise to the idea for this editorial project, which focuses on a little examined garment. The essays con¬tained in this volume do not aspire to reconstruct the whole history of the scarf, even if a large space is devoted to its uses from ancient times to the contemporary world; what emerges from authors' contributions is primarily the role of the scarf as a universal and multicultural object, observed from different perspectives and points of view: from process and product innovations, to its use in clothing, to its adjustability to changes in fashion, to its presence in commercial circuits.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- Sciarpe. Storia, tecnologia, design, culture, mercato-Scarves. History, technology, design, culture, market
Sciarpe. Storia, tecnologia, design, culture, mercato-Scarves. History, technology, design, culture, market
Titolo | Sciarpe. Storia, tecnologia, design, culture, mercato-Scarves. History, technology, design, culture, market |
Autori | Cinzia Capalbo, Giovanni Maria Conte |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Collana | Scienze della moda e del costume |
Editore | Nuova Cultura |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788833654942 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'economia del vizio. Il tabacco nello Stato pontificio in età moderna. Produzione e consumo
Cinzia Capalbo
Edizioni Scientifiche Italiane
€41,00
Storia della moda a Roma. Sarti, culture e stili di una capitale dal 1871 a oggi
Cinzia Capalbo
Donzelli
€30,00