Il Vicariato apostolico dell'Africa Centrale (attuale Sudan), eretto da Propaganda Fide nel 1846, era il più vasto nel mondo dal punto di vista geografico. In quelle "Terre dei Neri", isolate, tormentate dalla fame e dalla sete, decimate dalla tratta degli schiavi e dalle malattie, si svolse nella seconda metà del secolo scorso l'opera di Comboni, che aveva consacrato tutto se stesso per la salvezza dell'"infelice Nigrizia". Il suo ideale apostolico rivive oggi nei due istituti da lui fondati, i Missionari Comboniani e le suore Missionarie Comboniane (Pie Madri della Nigrizia), nelle Missionarie Secolari Comboniane e Laici Missionari Comboniani sorti in epoca recente.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Daniele Comboni. Un cuore per l'Africa
Daniele Comboni. Un cuore per l'Africa
Titolo | Daniele Comboni. Un cuore per l'Africa |
Autore | Cirillo Tescaroli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Strumenti di animazione missionaria |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788830712539 |
€3,00
Libri dello stesso autore
L'ora dei testimoni. Non sono le parole che convincono, ma la vita di chi le ha vissute
Cirillo Tescaroli
Tau
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00