Il saggio presenta la tematica dei "beni comuni" in una prospettiva personalista del diritto. L'opera attraverso il richiamo ai principi della dottrina sociale della Chiesa àncora una definizione di tali beni come "beni fondamentali di utilizzo comunitario". I beni fondamentali naturali soddisfano le esigenze della persona e sono vincolate alla sua dignità. Un'interpretazione valoriale delle norme costituzionali permette di elaborare alcuni principi giuridici su questa materia ancora tutta da costruire. Un diritto per i beni fondamentali è la proposta di questo saggio che tematizza il loro rapporto con la autonomia delle comunità territoriali.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- I beni comuni. Una questione di paradigma r(el)azionale
I beni comuni. Una questione di paradigma r(el)azionale
| Titolo | I beni comuni. Una questione di paradigma r(el)azionale |
| Autore | Ciro Amato |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Valori giuridici fondamentali, 7 |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 09/2014 |
| ISBN | 9788854872844 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il ruolo del segretario comunale e i controlli interni nelle autonomie locali
Ciro Amato
Libellula Edizioni
€22,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50

