Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ecologia integrale. Principi, metodi e questioni rilevanti

Ecologia integrale. Principi, metodi e questioni rilevanti
Titolo Ecologia integrale. Principi, metodi e questioni rilevanti
Autore
Argomento Scienze, geografia, ambiente Ambiente
Collana Arca
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 114
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788832907339
 
12,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’analisi del paradigma dell’ecologia integrale viene presentata da una prospettiva antropologica in cui è fondamentale la relazione uomo-Creato. La custodia dell’ambiente è assolutamente necessaria; c’è bisogno, inoltre, di un’“ecologia dell’uomo” e della comprensione del significato intrinseco delle cose. Infatti, la scienza demitizza la natura, la filosofia ne comprende il significato, ma una corretta spiritualità cristiana ne intende il fine. Poiché decrescita e crescita illimitate sono miti impossibili da perseguire, la via suggerita dalla “Laudato si’” è la sobrietà. I temi su cui concentrare l’impegno socio-politico sono dunque la custodia della biodiversità, il potere tecnocratico sulle comunità, la prevaricazione degli interessi finanziari sul capitale naturale, l’impatto delle guerre sull’ambiente, nonché l’inquinamento e la distruzione delle matrici ambientali fondamentali. Si tratta di stabilire le corrette gerarchie tra gli attuali problemi ambientali, scegliendo quale punto di osservazione l’integralità e l’interdisciplinarità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.