La vita e l'opera di Amílcar Cabral (1924-1973), eroe della lotta contro il Portogallo per la liberazione e l'indipendenza della Guinea-Bissau e di Capo Verde, rivelano una figura poliedrica e sfaccettata: l'agronomo, il poeta, l'attivista culturale, il leader politico rivoluzionario, il negoziatore internazionale, l'educatore, il filosofo della resistenza anticoloniale. Il volume mostra i nessi profondi tra questi suoi diversi volti e ne approfondisce due molto attuali e poco studiati: il pedagogista-educatore e il pensatore originale. Alla complessa e affascinante personalità di Cabral è così restituito tutto lo spessore intellettuale che ne fa uno dei grandi protagonisti della decolonizzazione in Africa, offrendo preziosi strumenti concettuali per pensare e agire in una prospettiva postcoloniale. Prefazione di Filinto Elísio.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Amílcar Cabral educatore e attivista. Idee per la resistenza postcoloniale
Amílcar Cabral educatore e attivista. Idee per la resistenza postcoloniale
Titolo | Amílcar Cabral educatore e attivista. Idee per la resistenza postcoloniale |
Autori | Clara Silva, Marco Piazza |
Prefazione | Filinto Elísio |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1630 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788829026753 |
Libri dello stesso autore
Educare nella diversità. Contesti, soggetti, linguaggi
Clara Silva, Rosita Deluigi, Francesca Linda Zaninelli
Edizioni Junior
€18,00
Capoverdiane d'Italia. Storie di vita e d'inclusione al femminile
Clara Silva, Maria de Lourdes Jesus
Franco Angeli
€29,50
€22,00
€25,00
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90