Un excursus storico e artistico sul tema della croce, dalle scarse testimonianze dei primi secoli fino all'epoca di Costantino il Grande, quando, per una serie di contingenze storiche, il simbolo cristiano per eccellenza conoscerà - attraverso molteplici canali artistici, dai mosaici all'oreficeria, alla struttura architettonica delle basiliche di nuova fondazione - una prima grande diffusione. Gli esempi proposti riguardano principalmente Roma, capitale dell'impero dove la nuova religione progressivamente comincia ad affermarsi e si dota di una vera struttura organizzativa. Lontani dall'idea di grandi cattedrali o complessi monumentali, i primi luoghi di culto furono le catacombe e i cimiteri. Fino all'Editto di Milano non sarà tuttavia possibile trovare altri luoghi di culto, se non sporadicamente alcune domus Ecclesiae, le abitazioni private di aristocratici convertiti che mettevano a disposizione dei fedeli le proprie residenze. Solo a partire dal IV secolo la nuova religione potrà fregiarsi di adeguati luoghi di culto, diventando fino a tutto il medioevo l'unica fonte di ispirazione artistica. Un excursus storico e artistico sul tema della croce.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La croce nei primi quattro secoli. Dal buio alla luce
La croce nei primi quattro secoli. Dal buio alla luce
Titolo | La croce nei primi quattro secoli. Dal buio alla luce |
Autore | Claudia Corti |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Arte e fede |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788821578939 |
Libri dello stesso autore
Assomigliava a Bonaparte. Il diario parigino di Joseph Farington (1802) tra arte, politica e spettacolo
Claudia Corti, Maria Grazia Messina
EDIFIR
€16,00
Il simbolo del fuoco nell'arte cristiana. Dall'antichità alle vite dei santi
Claudia Corti
San Paolo Edizioni
€7,90
Il simbolo dell'acqua nell'arte cristiana. Dalle Scritture al battistero
Claudia Corti
San Paolo Edizioni
€7,90
€26,99
Rivoluzione e rivelazione. William Blake tra profeti, radicali e giacobini
Claudia Corti
Giannini Editore
€18,59
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00