Questo libro vuole essere un omaggio ad un uomo che ci ha insegnato a “vedere le infinite diversità”. Lo stesso cammino di J. R. R. Tolkien ondeggia in un gioco di equilibri tra il visibile e l’invisibile, tra il “socialmente accettato” è il ritenuto follia. Il non detto da Tolkien è rilevabile nei suoi pastelli, dove si palesano attraversamenti di soglie che indissolubilmente uniscono volte celesti con profondità invisibili, con un unico incessante scopo: la ricerca del sacro.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- J. R. R. Tolkien e il mondo di mezzo. Sulle orme di un viaggio incompiuto
J. R. R. Tolkien e il mondo di mezzo. Sulle orme di un viaggio incompiuto
| Titolo | J. R. R. Tolkien e il mondo di mezzo. Sulle orme di un viaggio incompiuto |
| Autori | Claudia Giordani, Luigi Zumbo |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Il portale |
| Editore | Casa Editrice Freccia d'Oro |
| Formato |
|
| Pagine | 194 |
| Pubblicazione | 05/2023 |
| ISBN | 9791280834393 |
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

