Milf, gonzo, amateur, kinky: categorie tra tante che ritroviamo su piattaforme piuttosto note, come YouPorn e Pornhub. Sezioni cliccate che ci portano dentro il mondo del porno, tacciato spesso di oscenità e giudicato con superficialità, anche da chi ne fruisce quotidianamente. Ma di cosa è fatto davvero il porno? Per rispondere a questa domanda, Claudia Ska indaga senza pregiudizio la complessa industria della pornografia mainstream e indipendente, ponendo al centro della sua trattazione l’importanza del corpo e degli immaginari che lo riguardano. In questo saggio si svelano i significati di categorie e acronimi che rispecchiano il desiderio lecito dell’essere umano all’atto sessuale, puntando l’accento sul fatto che la storia della pornografia ricalchi anche la narrazione di chi ha fatto del corpo uno strumento per la liberazione sessuale e politica. Autodeterminazione, sexworking, lavoratori e lavoratrici del porno, festival sulla pornografia e produzioni homemade: possiamo considerare ancora osceno ciò che invece fa parte del nostro desiderio?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Sul porno. Corpi e scenari della pornografia
Sul porno. Corpi e scenari della pornografia
Titolo | Sul porno. Corpi e scenari della pornografia |
Autore | Claudia Ska |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Metamorfosi |
Editore | Villaggio Maori |
Formato |
![]() |
Pagine | 153 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788894898934 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50