L'autore, nell'interpretare l'antropologia hegeliana, tenta di dare al concetto di riconoscimento maggiore spessore di quanto ne abbia attualmente nella teoria sociale. Analizza i luoghi salienti dell'antropologia hegeliana nelle pagine jenesi della Realphilosophie e in quelle sistematiche dell'Enciclopedia, avendo cura di sottolineare il nesso tra antropogenesi e riconoscimento e soffermandosi su alcuni temi proposti dalla riflessione hegeliana: l'uomo come animale malato, l'anima, la "notte della conservazione", l'abitudine e la memoria, la follia. Si trova quindi a muovere tra inconscio e repressione in Hegel. Per Bazzocchi, separare la riflessione antropologica da quella sul riconoscimento - come oggi avviene in prevalenza nella filosofia politica e sociale - ci priva della possibilità di andare a fondo nell'idea di libertà, di buona vita e di liberazione.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La «notte della conservazione». Antropologia hegeliana e riconoscimento
La «notte della conservazione». Antropologia hegeliana e riconoscimento
Titolo | La «notte della conservazione». Antropologia hegeliana e riconoscimento |
Autore | Claudio Bazzocchi |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Studi di filosofia politica e diritto, 4 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788854829879 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il misterioso zoppicare dell'uomo. Indeterminazione umana, democrazia, autorità e libertà
Claudio Bazzocchi
Meltemi
€22,00
Giuseppe Capograssi. La bellezza del finito, il lavoro dell'infinito
Claudio Bazzocchi
Editoriale Scientifica
€15,00
L'umanità ovunque. Sinistra, mediazione e connessione sentimentale
Claudio Bazzocchi
Futura Editrice
€10,00
Il fondamento tragico della politica. Per una nuova antropologia socialista
Claudio Bazzocchi
Diabasis
€24,00
La balcanizzazione dello sviluppo. Nuove guerre, società civile e retorica umanitaria nei Balcani (1991-2003)
Claudio Bazzocchi
Il Ponte Editrice
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90