Grazie al frammento giovanile hegeliano "La contraddizione sempre crescente", Bazzocchi ci propone un'antica idea del "fare politica": non come lotta di opposti egoismi, bensì come continuo tentativo di superare la scissione che attraversa il genere umano.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Libertà e destino
Libertà e destino
Titolo | Libertà e destino |
Autore | Claudio Bazzocchi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Studi di filosofia politica e diritto, 3 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 04/2009 |
ISBN | 9788854823945 |
€7,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il misterioso zoppicare dell'uomo. Indeterminazione umana, democrazia, autorità e libertà
Claudio Bazzocchi
Meltemi
€22,00
Giuseppe Capograssi. La bellezza del finito, il lavoro dell'infinito
Claudio Bazzocchi
Editoriale Scientifica
€15,00
L'umanità ovunque. Sinistra, mediazione e connessione sentimentale
Claudio Bazzocchi
Futura Editrice
€10,00
Il fondamento tragico della politica. Per una nuova antropologia socialista
Claudio Bazzocchi
Diabasis
€24,00
La balcanizzazione dello sviluppo. Nuove guerre, società civile e retorica umanitaria nei Balcani (1991-2003)
Claudio Bazzocchi
Il Ponte Editrice
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00