Marco, a vent'anni, avrebbe rivoluzionato il mondo. Avvinto al suo credo politico aveva combattuto a favore degli Invisibili, per un mondo più giusto, senza disparità sociali e differenze razziali. Pur mantenendo lo stesso impegno sociale e politico, Marco ora è un uomo che cerca la sua realizzazione attraverso un lavoro che possa soddisfare le sue esigenze. Si lascia alle spalle la storia d'amore con Paola, ridotta ormai al capolinea, e prosegue il suo cammino di realizzazione senza mai perdere interesse per tutte quelle situazioni drammatiche che vedono vittime della casualità persone innocenti, i cui sogni e speranze vengono brutalmente annientati. brutalmente. Senza giustizia e nella freddezza sociale quelle storie cadono nel dimenticatoio. In tutto questo Marco, ora accompagnato a Elisa, tenta una riesumazione emotiva raggruppando le molte drammatiche vicende in un libro, ma sono troppe, non regge il peso di tanta sofferenza, non è in grado di sostenere un carico emozionale così dirompente. In preda a un'incipiente crisi depressiva decide di intraprendere un percorso di medicina olistica, ma accade l'inaspettato… Il nuovo percorso lo condurrà alla chiusura del cerchio, alla profonda consapevolezza della fragilità umana.
Evaporato
Titolo | Evaporato |
Autore | Claudio Castelluccio |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Approdi |
Editore | Vertigo |
Formato |
![]() |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788862069960 |
€14,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il libro che non ho mai scritto. Le curve della memoria
Claudio Castelluccio
ilmiolibro self publishing
€14,00