“L’uomo che ha venduto il mondo” è un romanzo che si appropria degli elementi della distopia ma li combina con una moltitudine di personaggi dai ritratti grotteschi tanto da creare un progetto narrativo dalle mille forme. Il giorno fatidico in cui appare una riga nel cielo innesca le varie vicende dei protagonisti, che cercano dei modi, spesso maldestri, per affrontare quel presunto pericolo. La riga porterà cambiamenti nelle vite di tutti: c’è Lisa, una bambina bloccata in una fase REM popolata da sogni assurdi; c’è Fede, sua madre, con un disturbo a un occhio appena scoperto e col lutto recente di suo padre da superare; c’è Gioele, il suo compagno, ex bassista di un gruppo black metal svedese, e il suo ex-marito, Tony, un attore ormai decaduto. La scomparsa del padre di Fede, un rinomato fisico dalle idee stramboidi morto probabilmente a causa di un esperimento che l’ha fatto saltare in aria, si lega al mistero della riga e lo infittisce.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'uomo che ha venduto il mondo
L'uomo che ha venduto il mondo
Titolo | L'uomo che ha venduto il mondo |
Autore | Claudio Conti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Pessime idee |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9791280016232 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Mi ricordo. Appunti quotidiani di un figlio che ha vissuto la progressiva demenza dei suoi genitori
Claudio Conti
Bacchilega Editore
€10,00