La scuola di Pitagora, 2600 anni or sono, impiegava la matematica e la musica per indagare le molteplici dimensioni dell'universo e della natura umana, secondo una chiave unicista, usando sacralmente il numero e la meraviglia geometrica. Era, allora come oggi, una via per pochi che richiedeva attenzione, pratica, disciplina e qualificazione. Oggi la matematica ha, in buona parte, dimenticato il suo significato originale di "tecnica dell'insegnamento e dell'apprendimento" ed è diventata, prima, un semplice supporto alle altre scienze, e poi un sistema per rappresentare qualsiasi fenomeno di natura reale o virtuale. Questo testo ripropone i temi preliminari connessi alle discipline pitagoriche, ricercando, con semplicità ma con rigore scientifico, l'armonia anche dove la limitata percezione dell'uomo si ferma e dove lo stupore dei semplici consente di ritrovare la difficile ma straordinaria strada del maestro di Crotone.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Ritmi e riti. Elementi di geometria e metafisica pitagorica
Ritmi e riti. Elementi di geometria e metafisica pitagorica
| Titolo | Ritmi e riti. Elementi di geometria e metafisica pitagorica |
| Autore | Claudio Lanzi |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Scienza sacra |
| Editore | Simmetria Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 496 |
| Pubblicazione | 05/2018 |
| Numero edizione | 3 |
| ISBN | 9788887615517 |
€39,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La magia arcaica degli anelli. La scienza dei Lapidari dal Mondo Classico al Rinascimento
Claudio Lanzi
Simmetria Edizioni
€35,00
Introduzione alla gimnosofia euritmica. Rigenerazione psicofisica di ascendenza pitagorica
Claudio Lanzi, Assunta Fanuli
Simmetria Edizioni
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

