Il libro rappresenta un percorso d'introduzione alla scienza cognitiva secondo una prospettiva psicologica neuro-cognitiva, rivolto a studenti e studiosi di varie discipline interessati alla mente umana. Pur avendo una struttura sostanzialmente manualistica, all'interno della quale vengono trattati i temi centrali della scienza cognitiva, come la percezione, la memoria e l'attenzione, l'opera cerca di mantenere una propria continuità narrativa attraverso lo studio del significato della mente, delle sue caratteristiche e delle sue funzioni. Partendo da un approccio esperienziale che si radica nella prospettiva evoluzionistica, la mente viene descritta come un processo che dal sostrato biologico emerge verso la luce della coscienza.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La mente umana. Un'introduzione alla scienza cognitiva
La mente umana. Un'introduzione alla scienza cognitiva
Titolo | La mente umana. Un'introduzione alla scienza cognitiva |
Autori | Claudio Lucchiari, Gabriella Pravettoni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Testi e studi, 216 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 286 |
Pubblicazione | 11/2008 |
ISBN | 9788840012896 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Mind the gap. Aspetti cognitivi del «decision making»
Claudio Lucchiari, Gabriella Pravettoni
Unicopli
€17,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00