Il sistema di pagamento nell'Europa del Seicento potrebbe sembrare un argomento molto distante dal mondo contemporaneo. In realtà, i tassi di cambio, le valute internazionali e l'influenza dei "mercati" sulle economie mondiali monopolizzano continuamente il dibattito pubblico attuale e, pertanto, decifrare i meccanismi che regolavano le fiere di cambio in Età Moderna è molto utile per comprendere meglio la finanza di oggi. A dieci anni dalla pubblicazione di "Dove il denaro fa denaro", Claudio Marsilio rende noti i risultati di una nuova ricerca, condotta in archivi privati genovesi e su fonti mai studiate prima. Oggetto di analisi è un fondo di lettere scritte durante le fiere di Novi, quando dalla piccola, ma strategica città di confine della Repubblica di Genova si controllava e s'influenzava l'andamento del mercato del denaro in tutta Europa. In particolare, la corrispondenza dei fratelli Nicolò e Gregorio Varese, affermati "procuratori di fiera", fornisce molte informazioni sul mercato del denaro, dell'argento e dei cambi delle divise internazionali.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Exchange fairs and the money market in Early Modern Italy (1630-1650)-Fiere di cambio e mercato monetario nell'Italia di Età Moderna (1630-1650)
Exchange fairs and the money market in Early Modern Italy (1630-1650)-Fiere di cambio e mercato monetario nell'Italia di Età Moderna (1630-1650)
Titolo | Exchange fairs and the money market in Early Modern Italy (1630-1650)-Fiere di cambio e mercato monetario nell'Italia di Età Moderna (1630-1650) |
Autore | Claudio Marsilio |
Traduttore | Nino Taranto |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Città del silenzio |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788897273424 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dove il denaro fa denaro. Gli operatori finanziari genovesi nelle fiere di cambio del XVII secolo
Claudio Marsilio
Città del silenzio
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00