Da un lato la lotta ancestrale tra ciò che è limpido e ciò che è tenebroso. Dall'altro un senso di laica religiosità e di mistero inespresso. Il confronto inatteso tra due pittori che nulla avevano in comune, se non la prodigiosa attitudine a dipingere la luce. Punte di diamante delle piú importanti scuole pittoriche del loro tempo, Caravaggio e Vermeer hanno praticato generi diversi e vissuto vite agli antipodi. Eppure entrambi, ciascuno a suo modo, sono stati maestri nell'uso della luce. Considerato un rivoluzionario già dai suoi contemporanei, Caravaggio ha abbandonato la mediazione dello sfumato rinascimentale per lasciare spazio a una luce abbacinante, che emana direttamente dal buio senza passaggi intermedi. Quella di Vermeer è invece la luce dell'illuminazione interiore, l'aura che si forma intorno ai personaggi ritratti nell'intimità delle loro case. Con un'attenzione rivolta alle connessioni profonde e alle inevitabili differenze, Claudio Strinati ci presenta i due artisti come Minerve uscite dalla testa di Giove: entrambi sembrano nascere perfetti, con uno stile già compiuto, ed entrambi muoiono dopo una parabola breve e intensa, consegnando alla storia i capolavori che ancora oggi ammiriamo. «I due artisti sono a grande distanza l'uno dall'altro, ma all'interno di una stessa civiltà che è quella del secolo della scienza all'origine di qualsivoglia concetto di modernità. Si guardano da lontano ma quasi si potrebbero toccare rispetto al loro universo espressivo. L'uno, per cosí dire, è figlio della notte, l'altro è figlio del giorno».
- Home
- Einaudi. Stile libero vs
- Caravaggio e Vermeer. L'ombra e la luce
Caravaggio e Vermeer. L'ombra e la luce
Titolo | Caravaggio e Vermeer. L'ombra e la luce |
Autore | Claudio Strinati |
Collana | Einaudi. Stile libero vs |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788806247874 |
Libri dello stesso autore
La Trasfigurazione di Raffaello. La Maddalena e la guarigione dello sguardo
Yvonne Dohna Schlobitten
Ancora
€17,00
Il Rinascimento nei musei italiani-The renaissance in italian museums
Claudio Strinati, Fabio Scaletti
Scripta Maneant
€64,00
Dialoghi, musica, effetti: il suono nell'audiovisivo
Simone Corelli, Stefano Mainetti, Gilberto Martinelli
Lambda
€39,00