La raccolta di saggi si apre col debutto di Ginevra di Scozia al teatro di Trieste (1801), e si conclude citando come ultima data il 1901 della morte di Verdi. Si comincia, dunque, all'epoca dell'interregno tra Cimarosa e Rossini, per dirla con Stendhal, e ci s'incammina verso gli anni della 'monarchia assoluta' verdiana (senza intendimenti teleologici). Ma è anche un percorso che va dall'età napoleonica al Risorgimento: o meglio, alla costruzione del mito risorgimentale. In mezzo, vengono esplorate le grandi direttrici che vivacizzano il teatro musicale italiano dell'Ottocento: le influenze di marca francese, il costituirsi di tradizioni nazionali, il deflagrare di ideali drammaturgici nuovi alla fine degli anni Venti; ma anche soluzioni tecniche più minute, quali l'uso 'narrativo' dell'orchestra in Donizetti, le strategie affabulatorie in Verdi, la compatibilità dei sistemi metrico-melodici nel trasferimento dal francese all'italiano.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- «D'amore al dolce impero». Studi sul teatro musicale italiano del primo Ottocento
«D'amore al dolce impero». Studi sul teatro musicale italiano del primo Ottocento
| Titolo | «D'amore al dolce impero». Studi sul teatro musicale italiano del primo Ottocento |
| Autore | Claudio Toscani |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Collana | Biblioteca musicale |
| Editore | LIM |
| Formato |
|
| Pagine | XI-312 |
| Pubblicazione | 12/2012 |
| ISBN | 9788870966978 |
€40,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
«La nostra musica da chiesa è assai differente...». Mozart e la musica sacra italiana
Società Editrice di Musicologia
€40,00
Moschetta e Grullo. Due intermezzi per Siroe re di Persia. Napoli, Teatro di San Bartolomeo, 1727
Domenico Sarri
Edizioni ETS
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00

