Estate 1944, Appennino faentino. È il periodo più terribile della guerra. La lotta contro l'occupazione tedesca si acuisce, appoggiata dalla popolazione. I nazifascisti rispondono con le stragi più efferate: Sant'Anna di Stazzema, Marzabotto, Tavolicci, Crespino. Sulla statale "Brisighellese", in località Casale, c'è un attentato partigiano: un ufficiale della Wehrmacht rimane ucciso. Scatta la rappresaglia con incendi, rastrellamenti e una trentina di anziani contadini arrestati nelle valli circostanti. I capi del fascio locale indicano cinque "traditori" eccellenti da fucilare. Davanti al plotone di esecuzione finiscono invece cinque giovani detenuti nel carcere delle SS di Forlì, etichettati come "ribelli comunisti". Solo due avranno un nome: un giovane invalido di Forlì e un padre di famiglia di Prato, entrambi estranei alla Resistenza. Le altre tre vittime, settantaquattro anni dopo, sono ancora ignote, mentre dell'eccidio si è persa a lungo la memoria. Questo libro riporta alla luce quella strage dimenticata, ricostruendo attraverso documenti e testimonianze inedite il terrore di quei giorni e le storie delle due vittime note e delle loro famiglie.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'eccidio dei martiri senza nome. La strage dimenticata di Casale di Brisighella: storia, testimonianze e verità nascoste
L'eccidio dei martiri senza nome. La strage dimenticata di Casale di Brisighella: storia, testimonianze e verità nascoste
Titolo | L'eccidio dei martiri senza nome. La strage dimenticata di Casale di Brisighella: storia, testimonianze e verità nascoste |
Autore | Claudio Visani |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Studi e ricerche |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 141 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788833640174 |
Libri dello stesso autore
Gli intrighi di una repubblica. San Marino e Romagna. Ottant'anni di storia raccontata dai protagonisti
Claudio Visani
Edizioni Pendragon
€15,00
La ragazza ribelle. Annunziata. Verità, storia, amori e guerra di una sopravvissuta alla fucilazione fascista
Claudio Visani
Carta Bianca (Faenza)
€15,00
L'ultima tragica cascina. La guerra dei contadini nella battaglia partigiana di Fiesso e Vigorso
Claudio Visani
Edizioni del Loggione
€15,00
I comunisti nella terra dei preti. Storia e personaggi del PCI. Brisighella, 1921-1991
Claudio Visani, Viscardo Baldi
Valfrido
€15,00
Arriverà quel giorno... Lettere dal fronte e dai campi di prigionia (1943-45)
Claudio Visani
Edizioni Pendragon
€19,70
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00