All'indomani dell'Unità, gli italiani sono improvvisamente attratti dalla nuova Germania di Bismarck e Guglielmo I, vittoriosa sui campi di battaglia, impegnata nella competizione industriale e lanciata a grande velocità sulla via dell'urbanesimo e della modernità. Questo interesse anima i viaggiatori italiani e le loro memorie descrivono la vita tedesca in ogni suo aspetto, da quelli più consueti ad altri meno prevedibili, ma forse ancor più densi di richiami e d'implicazioni per il nostro tempo: il progresso, la morale, la condizione della donna, la vita quotidiana, il rapporto con l'ambiente e il paesaggio.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Nel paese delle selve e delle idee. I viaggiatori italiani in Germania (1866-1914)
Nel paese delle selve e delle idee. I viaggiatori italiani in Germania (1866-1914)
Titolo | Nel paese delle selve e delle idee. I viaggiatori italiani in Germania (1866-1914) |
Autore | Claudio Visentin |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Edizioni universitarie Jaca |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 512 |
Pubblicazione | 01/1995 |
ISBN | 9788816950993 |
€19,63
Libri dello stesso autore
Luci sul mare. Viaggio tra i fari della Scozia sino alle isole Orcadi e Shetland
Claudio Visentin
Ediciclo
€13,50
Storia di Bergamo dalle origini ai giorni nostri
Claudio Visentin, Gianluigi Della Valentina
Biblioteca dell'Immagine
€12,00
Alla ricerca di don Chisciotte. Un viaggio nella Mancia
Claudio Visentin, Stefano Faravelli
Ediciclo
€12,00
Il Canton Ticino visto dagli altri. L'immagine del territorio nelle guide turistiche internazionali
Claudio Visentin
Giampiero Casagrande editore
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00