Questo volume raccoglie 21 studi, in parte inediti, su vari temi di letteratura giudaico-ellenistica e cristiana antica, con particolare riguardo al genere delle domande e risposte. Buona parte di questi lavori ruotano intorno ad Eusebio di Cesarea, figura cardine agli inizi del IV secolo, sia perché rappresenta spesso una delle fonti primarie della letteratura giudaico-ellenistica, sia perché primo autore cristiano ad utilizzare il genere delle domande e risposte. Tra i vari argomenti trattati, si segnalano in particolare il capitolo sul frammento attribuito ad Ecateo di Abdera contenente tradizioni extrabibliche sull’esodo dall’Egitto, l’analisi di alcune tradizioni di Alessandro Poliistore riportate da Eusebio, una cospicua trattazione sulla letteratura delle domande e risposte e in particolare uno studio lessicale su alcuni termini tecnici del genere sia nella letteratura classica che in Eusebio. Altri capitoli riguardano Filone, le omelie origeniane su Giobbe, l’"Elenchos" e il singolare caso di Eugenio Montale lettore di un non comune apocrifo cristiano in etiopico, i "Paralipomeni di Geremia".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Giudaismo alessandrino e letteratura cristiana antica
Giudaismo alessandrino e letteratura cristiana antica
Titolo | Giudaismo alessandrino e letteratura cristiana antica |
Autore | Claudio Zamagni |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Guaraldi |
Formato |
![]() |
Pagine | 508 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788869270635 |
€39,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Smart selling. Usare il digitale per aumentare i risultati di vendita
Federico Vigorelli Porro, Claudio Zamagni
HarperCollins Italia
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00