Quest’opera offre riflessioni sulla speranza cristiana, il tema dell’Anno Santo 2025. Essa non solo non è aliena dalla realtà storica, ma la integra nella tensione escatologica verso «i cieli nuovi e la terra nuova» (2Pt 3,13). Il cristiano si fa interprete di speranza per il mondo: la sua speranza si dilata fino ad abbracciare il gemito della creazione. Queste riflessioni aiutano a rendere il Giubileo un Anno Santo caratterizzato dalla speranza che non tramonta e a rendere la testimonianza credente lievito di genuina speranza, annuncio di «cieli nuovi e terra nuova».
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Con gli occhi della speranza vediamo l’invisibile. Suggestioni per il 30° Giubileo
Con gli occhi della speranza vediamo l’invisibile. Suggestioni per il 30° Giubileo
Titolo | Con gli occhi della speranza vediamo l’invisibile. Suggestioni per il 30° Giubileo |
Autori | Clemente Aniello, Giuseppe Piccinno |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Editrice Domenicana Italiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791280562739 |
Libri dello stesso autore
Qohèlet o Ecclesiaste: l’animatrice. Qohèlet, scritto dall'«altra metà del cielo»
Clemente Aniello
Editrice Domenicana Italiana
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00