L'acqua, risorsa primaria per l'esistenza umana, è un bene comune che appartiene a tutti. L'autore analizza l'ineguale distribuzione dell'acqua su scala mondiale. E vede, inoltre, che le colture agricole per prodotti da esportazione assorbono sempre più acqua nei paesi poveri a spese delle colture di sussistenza, e che ovunque l'acqua per il consumo umano è sempre più scarsa, cara e inquinata. Eppure, lungo tutta la storia, le comunità locali hanno sviluppato modi d'uso che assicurassero una corretta distribuzione di questa risorsa limitata e vitale. Il libro è estraneo ai gerghi tecnici, sociologici e politici, riafferma l'esigenza di un controllo locale e comunitario sull'acqua, un approccio pratico alle tematiche ambientali.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Acqua e comunità. Contro la privatizzazione di un bene comune
Acqua e comunità. Contro la privatizzazione di un bene comune
Titolo | Acqua e comunità. Contro la privatizzazione di un bene comune |
Autore | Colin Ward |
Traduttore | R. Ambrosoli |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Editore | Elèuthera |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788896904022 |
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00