Il testo ripercorre e amalgama la dimensione narrativa e quella cronologica di parte della normativa emanata in favore delle donne nel corso della prima Repubblica. Dalla ricostruzione dei dibattiti parlamentari emerge in primo luogo il ruolo prioritario dei partiti all'interno dei processi legislativi e la difficoltà delle parlamentari, tranne qualche eccezione, a far emergere la dimensione di genere quale variabile indipendente, nonostante la legislazione in oggetto trovi nell'articolo 3 della Costituzione e in particolare nell'inciso "di fatto" i suoi presupposti solidi e permanenti. Il volume è impreziosito dalle interviste alla dott.ssa Graziana Campanato e alla dott.ssa Maria Gabriella Luccioli, presidente e cofondatrice dell'ADMI (Associazione donne magistrato italiane).
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Genere e legislazione nella prima Repubblica
Genere e legislazione nella prima Repubblica
Titolo | Genere e legislazione nella prima Repubblica |
Autore | Concetta Carrà |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Strega, 8 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788854866430 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50