Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genere e legislazione nella prima Repubblica

Genere e legislazione nella prima Repubblica
Titolo Genere e legislazione nella prima Repubblica
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Strega, 8
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788854866430
 
14,00

 
0 copie in libreria
Il testo ripercorre e amalgama la dimensione narrativa e quella cronologica di parte della normativa emanata in favore delle donne nel corso della prima Repubblica. Dalla ricostruzione dei dibattiti parlamentari emerge in primo luogo il ruolo prioritario dei partiti all'interno dei processi legislativi e la difficoltà delle parlamentari, tranne qualche eccezione, a far emergere la dimensione di genere quale variabile indipendente, nonostante la legislazione in oggetto trovi nell'articolo 3 della Costituzione e in particolare nell'inciso "di fatto" i suoi presupposti solidi e permanenti. Il volume è impreziosito dalle interviste alla dott.ssa Graziana Campanato e alla dott.ssa Maria Gabriella Luccioli, presidente e cofondatrice dell'ADMI (Associazione donne magistrato italiane).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.